Moto GP

Melandri e i rivali in carriera: da Biaggi a Valentino Rossi, il racconto

In un’intervista, l’ex pilota Marco Melandri ha rivelato chi sono stati i suoi più grandi rivali nel Motomondiale. Il racconto

Marco Melandri (Foto: Getty Images)

In vent’anni di carriera da pilota, Marco Melandri ha affrontato alcuni tra i più grandi protagonisti del Motomondiale di sempre. In un’intervista a Gazzetta Motori, il ravennate ha rivelato quali sono stati i suoi maggiori rivali e i suoi compagni di squadra da cui ha potuto imparare alcuni aspetti per essere un grande pilota.

I ricordi riaffiorano nel corso dell’intervista e lo portano a citare il suo primo compagno di squadra in 125, Tomoki Manako, che, secondo Melandri, era “fortissimo” e da cui ha potuto apprendere moltissime cose. Ma durante la sua carriera, l’ex campione della 250 si è potuto confrontare altresì con Valentino Rossi, Capirossi, Biaggi e Stoner, di cui è stato compagno in Ducati in MotoGP.

LEGGI ANCHE >>> Marco Melandri dà i voti: “Le due Moto peggiori che ho guidato”

Melandri sui rivali: “Biaggi insicuro, Valentino Rossi amico ma…”

(Foto: Getty Images)

Con Biaggi ho un rapporto particolare – afferma Melandri – perché personalmente non lo conosco, l’ho conosciuto soltanto in pista, dove abbiamo avuto alcuni screzi. Ho provato a chiarirci però mi è sembrato sempre una persona abbastanza timida e insicura, molto sulle sue“.

Dopodiché, l’ex pilota ha spiegato il suo rapporto con il nove volte campione mondiale Valentino Rossi: “Forse è il pilota che conosco meglio, siamo stati molto amici da bambini, andavamo alle gare insieme, siamo cresciuti insieme. Poi ad un certo punto per me è diventato tutto complicato – spiega -, perché venivo sempre paragonato a lui, arrivavo dietro lui, ero considerato quello che copiava, che faceva meno di lui, non è stato facile. Arrivati in MotoGP, il business ha preso il sopravvento sul rapporto umano, avevamo idee diverse e ci siamo persi un po’ per strada. Ma da parte mia la stima e il rispetto non verranno mai a mancare“.

Melandri ha poi parlato del suo ex compagno di squadra in Ducati Casey Stoner: “Stoner è un personaggio davvero complicato, credo indecifrabile, persino per lui stesso, ma aveva un talento spropositato – prosegue -. E’ stato bello condividere il box con lui in Ducati perché ho potuto imparare e vedere cose che non credevo potessero essere reali. Sapeva sempre fare la cosa giusta al momento giusto in pista, anche se quando glielo chiedevo non si ricordava di averla fatta. Era incredibile, però era perfetto per quella moto, riusciva sempre ad interpretarla come mai nessuno è riuscito a fare dopo di lui“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

42 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago