Auto

Opel, arriva l’app che controlla Auto da remoto: come funziona

In casa Opel arriva l’app che permette di controllare la vettura da remoto: come funziona e per quali modelli è disponibile

La Opel Corsa-e (Getty Images)

In casa Opel la tecnologia assume un ruolo sempre più importante ed arriva in soccorso di tutti gli automobilisti. L’app MyOpel, in tal senso, è una vera e propria rivoluzione che aiuterà a gestire in toto la vettura ibrida plug-in o quella elettrica. E’ disponibile sia per iOS che per Android e consentirà di interagire ed avere tutti i dati dell’auto sotto controllo attraverso lo smartphone. In primis si potrà valutare lo stato di carica della batteria; sull’app, infatti, sarà indicato il livello in tempo reale della stessa e perfino programmare la ricarica se la vettura è collegata alla presa. Come se non bastasse, tra gli innumerevoli vantaggi, anche la possibilità di pianificare la ricarica con frequenza giornaliera.

I vantaggi e le funzionalità, però, non sono solo relative alla batteria. Come dicevamo, si può gestire l’auto quasi in toto dal cellulare, anche impostare l’accensione dell’aria condizionata prima di salire a bordo, decisamente utile nei periodi estivi e con il veicolo esposto al sole per lungo tempo. Se il pre-condizionamento della vettura avviene quando è in ricarica, viene sfruttata l’energia della rete a cui è attaccata e non dalla batteria stessa.

LEGGI ANCHE >>> Opel, i fari Intellilux sui nuovi modelli: l’innovativa tecnologia a Led

Opel, i veicoli sul quale è disponibile l’app

Opel Mokka (Getty Images)

Tra le funzionalità è possibile anche sfruttare l’opzione “Raggiungi il tuo veicolo” che permette di visualizzare sullo smartphone il punto esatto in cui è localizzata la vettura; opzione, questa, ideale soprattutto nei parcheggi infiniti dei centri commerciali. Con l’app MyOpel, poi, è possibile interagire anche con l’officina e prenotare gli interventi da effettuare ma anche essere costantemente aggiornati sulla manutenzione svolta.

Al momento l’app MyOpel, però, non è disponibile per tutte le vetture della casa tedesca. Si può utilizzare solo sulla Opel Corsa-e, sulla Zafira-e Life e sulla Mokka-e oltre ai Suv Opel Grandland X Hybrid4 ed Hybrid, entrambe plug in.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago