Honda, garanzia su Moto e scooter estesa a 6 anni: le modalità (press room)
Honda estende la garanzia a 6 anni su moto e scooter. Riguarda tutti i modelli acquistati dopo il 1 di marzo. Come funziona e modalità
Garanzia Honda su moto e scooter estesa a sei anni. Questa la grande novità che la casa giapponese offre per tutti i veicoli acquistati dal 1 marzo 2021 in poi. È la prima volta che la casa offre in modo diretto una garanzia così lunga. Normalmente, la tutela sui veicoli nuovi dura da 2 a 3 anni. Per legge il minimo fissato è di 2 anni.
Honda la estende per altri 4 anni, e non bisognerà fare nulla se non immatricolare una moto o uno scooter dal 1 marzo in poi e rispettare integralmente il programma di manutenzione previsto per la propria moto o scooter. Gli interventi dovranno essere eseguiti solo presso la rete di officine dell’assistenza ufficiale Honda. Nulla di diverso rispetto alle garanzie più brevi, alle quali i clienti sono abituati.
Leggi anche – Volvo, garanzia a vita per i clienti: i dettagli dell’iniziativa
Inutile dire che i vantaggi sono moltissimi, a partire dalla tranquillità dei motociclisti, che avranno un periodo molto lungo nel quale sono tutelati da guasti improvvisi. E poi c’è la massimizzazione del valore residuo del mezzo in caso di vendita ad un successivo proprietario. La moto o lo scooter conserveranno la garanzia residua anche se dovesse cambiare proprietario. Gli anni rimanenti di manutenzione garantita faranno aumentare il valore del veicolo.
Ma non finisce qui: il colosso delle due ruote propone anche la “Garanzia stradale estesa Honda”. È possibile estendere a 6 anni l’assistenza stradale a condizioni vantaggiose. Honda già offre gratuitamente il primo anno con l’acquisto di una nuova moto o un nuovo scooter. Adesso, è possibile aderire ad un prezzo contenuto al programma aggiuntivo di ulteriori 5 anni. Diventerebbero 6 anni gli totali di assistenza stradale garantita.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…