Schumacher, 25 anni fa il primo GP con la Rossa (Foto: Getty)
Schumacher, 25 anni fa il primo GP con la Rossa in Formula 1. Il tedesco esordì con la monoposto di Maranello nella gara di Melbourne in Australia
Era il 1996, il 10 marzo per l’esattezza. A Melbourne, in Australia, si correva il primo Gran Premio della stagione. Il tracciato cittadino dell’Albert Park aveva sostituito il vecchio circuito di Adelaide, solito appuntamento conclusivo degli anni passati. Per il bicampione del mondo Michael Schumacher fu una data particolarmente importante, visto che segnò l’esordio con la Ferrari in Formula 1. Il tedesco aveva vinto il titolo sia nel 1994 che nel 1995 con la Benetton di Flavio Briatore ed era stato fortemente voluto da Luca Montezemolo per rilanciare una rossa in declino. Il successo mancava a Maranello dal 1979, con Jody Scheckter e di strada da fare ce n’era davvero molta, dopo gli alti e bassi con Berger e Alesi.
LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher e la ricorrenza speciale: “Debutto ancora più bello”
Michael Schumacher si piazzò subito al quarto posto in qualifica, alle spalle delle inarrivabili Williams di Damon Hill e Jaques Villeneuve (che si giocheranno il titolo poi vinto dall’inglese). Il problema della F310, il modello della Ferrari per il campionato mondiale del 1996, era però l’affidabilità. In gara, infatti, il “Kaiser” dovette ritirarsi nel corso del trentaduesimo giro, lasciando via libera al neo compagno di squadra Irvine. L’irlandese salì sul podio, con un terzo posto di buon auspicio. In realtà non fu poi una stagione così esaltante, chiusa però da Schumi con la terza piazza finale nella classifica piloti e un tris di successi bellissimi. Barcellona, sotto il diluvio, Spa nel tempio delle Ardenne e a Monza davanti al pubblico di casa. Schumacher mostrò quello straordinario talento che gli permise anni dopo di stracciare ogni record con il Cavallino in F1. Sono passati 25 anni da quella gara d’esordio (10 marzo 1996) e a distanza di così tanto tempo, il figlio Mick è pronto ad esordire con la Haas nel Circus. Corsi e ricorsi storici.
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…