Auto

Auto, addio a Benzina e Diesel? La possibile deadline dell’UE

Addio alle auto a Benzina e Diesel? L’Unione Europea pronta a fissare una deadline. Anche le ibride a rischio

Auto elettrica (Getty Images)

L’inquinamento preoccupa sempre più e le Auto sono nel mirino dell’Unione Europea; Bruxelles potrebbe quindi emanare presto ulteriori restrizioni sull’emissione di anidride carbonica con normative che andrebbero a colpire le vetture con motore endotermico. Uno stop totale all’interno dell’area dei Paesi membri a partire dal 2035 per i propulsori a diesel e benzina. L’ipotesi è stata lanciata dal presidente della commissione per l’ambiente del Parlamento Europeo, Pascal Canfin. Le sue parole, rilasciate all’Assemblea nazionale francese in un’audizione, hanno creato un po’ di timori nel settore dell’automotive, già duramente colpito dal Covid.

Canfin ha anticipato come “in Europa si lavorerà per dare sostanza legislativa al Green Deal il prossimo anno e mezzo con un obiettivo ben chiaro; ridurre di almeno il 55% le emissioni di Co2 nel 2030“. A giugno, poi, “i settori automobilistico, energetico, agricolo ed abitativo saranno oggetto di 12 direttive legislative legate al mercato del carbonio“.

LEGGI ANCHE >>> Auto, dalla Nissan Qashqai alla Mercedes EQA: le novità di marzo 2021

Auto, nell’UE il futuro è elettrico

Auto elettrica (Getty Images)

Il mercato automobilistico subirà una profonda trasformazione” dopo le disposizioni legislative su cui si sta lavorando a Bruxelles. “Vista l’attuale tecnologia dei motori a diesel e benzina, questi – ha detto Pascal – non riusciranno a soddisfare gli standard sulla Co2” nel 2035. Una vera e propria rivoluzione che potrebbe inficiare anche le ibride e quelle plug-in, considerate le normative stringenti che entreranno in vigore. Intanto nella Commissione Europea si sta già lavorando sulla normativa anti inquinamento Euro 7 che Bruxelles ha come obiettivo di far entrare in vigore nel 2025.

E’ probabile, quindi, che le case automobilistiche diano una forte accelerata allo sviluppo dell’elettrico, con sempre più modelli che entreranno in commercio a partire dai prossimi anni. Tutti i marchi, d’altronde, sono già al lavoro sulle nuove tecnologie ed il mercato già offre una scelta discreta, dalle citycar fino alle grandi berline e suv.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago