Moto

Moto Guzzi, l’asta per i 100 anni del marchio: i modelli in vendita

Moto Guzzi compie 100 anni. Per l’occasione, Catawiki ha organizzato un’asta in cui sono in vendita i modelli più iconici del marchio

(Foto: Getty Images)

Era il 1921 quando Carlo Guzzi, Emanuele Vittorio Parodi e il figlio Giorgio, fondarono la “Società Anonima Moto Guzzi“. Dunque, quest’anno, lo storico marchio motociclistico compie un secolo di vita, che Catawiki ha voluto celebrare organizzando una speciale asta, in cui sono in vendita 30 tra i modelli più iconici del marchio.

Moto Guzzi ha rappresentato, e tuttora rappresenta, la storia della moto in Italia – spiega Davide Marelli, esperto di due ruote della piattaforma d’aste –. Siamo orgogliosi di festeggiare i suoi 100 anni“.

LEGGI ANCHE >>> Moto Guzzi, la serie limitata: livree speciali per il centenario – Foto

100 anni di Moto Guzzi, l’asta di Catawiki: i modelli in vendita

(Foto: Getty Images)

Moto Guzzi iniziò con la produzione di moto monocilindriche ed è proprio il primo modello prodotto dalla Casa, la Normale, ad essere in vendita su Catawiki. La stima non può che essere elevata per questa speciale due ruote: 47.000 euro. Un’altra motocicletta iconica disponibile per gli appassionati è la GT16 del 1933, che segnò il successo del marchio, quando per la prima volta diventò il maggior produttore di moto in Italia.

Gli anni ’60 furono segnati dal successo in America e dallo sviluppo di nuove moto a due cilindri. Tra queste figurano una V7 Sport del 1972, conosciuta anche come “Bassotto”, dal valore stimato di 18.000 euro, e una V7 GT California del 1973, stimata 9.000 euro.

Dopodiché fu il turno delle superbike, con la gamma delle Le Mans, apprezzatissime per le prestazioni e per il look sportivo. Sulla piattaforma d’aste, troviamo una Le Mans I del 1976, dal valore di 20.000 euro, una Le Mans II del 1981, una Le Mans III , entrambe stimate a 10.000 euro, e una Le Mans IV, con stima 9.000 euro.

Questi modelli e molti altri saranno in vendita sul sito di Catawiki fino al 28 marzo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago