Cronaca

Spostamenti seconde case, le regole dal 15 marzo: cosa prevede il Decreto

Il governo ha chiarito con una serie di Faq cosa preveda il Decreto in vigore dal 15 marzo in merito agli spostamenti secondde case.

Treno (Foto: Getty Images)

Sta per iniziare una nuova settimana che porterà a una modifica sostanziale nelle abitudini di tutti noi. Almeno per due settimane, infatti, non ci saranno più “Zone Gialle”, mentre ben 9 Regioni passeranno in “Zona Rossa”, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e Provincia Autonoma di Trento, che si uniscono a Campania e Molise, già “Rosse”. Tutte le altre Regioni saranno in vece in “Zona Arancione”, mentre la Sardegna sarà l’unica eccezione, in “Zona Bianca” per la terza settimana consecutiva.

La situazione cambierà poi nel weekend di Pasqua: dal 3 al 5 aprile, infatti, tutta l’Italia sarà in “Zona Rossa“.

Tramite una serie di Faq il governo ha però voluto chiarire alcuni dubbi in merito agli spostamenti consentiti nei prossimi giorni in modo tale da evitare che possano esserci fraintendimenti che potrebbero comportare sanzioni piuttosto pesanti. Uno dei dubbi più interessanti riguardava gli spostamenti nelle seconde case, tema di interesse generale soprattutto per chi sarà costretto a non lavorare in questo periodo.

Traffico (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Spostamenti tra Regioni: misure fino al 27 marzo e i divieti per la mobilità

Spostamenti Seconde Case: cosa prevede il nuovo Decreto Legge

Il neo governo Draghi ha deciso di modificare il DPCM che aveva approvato precedentemente e che sarebbe stato valido dal 6 marzo al 6 aprile introducendo alcune misure restrittive più rigide per cercare di contenere i contagi. Il provvedimento è stato così trasformato in un Decreto Legge e sarà in vigore nello stesso periodo.

A sorpresa, però, nonostante il divieto allo spostamento tra Regioni in vigore fino al 27 marzo, sarà possibile recarsi nelle seconde case. Chi è proprietario di una seconda casa o ha sottoscritto un contratto di locazione (a condizione che sia stato siglato prima di gennaio 2021) avrà la possibilità di raggiungerla anche se si trova in “Zona Rossa”. C’è però un’unica condizione da rispettare: possono farlo solo conviventi. Non è quindi possibile “radunare” altri parenti che solitamente vivono in un’altra casa proprio perché questo inevitabilmente aumenterebbe il rischio di contagio.

Non è escluso, però, che alcune Regioni possano muoversi in autonomia e introdurre così alcune limitazioni a riguardo. E’ il caso, ad esempio del Piemonte, che ha introdotto il divieto di spostamento nelle seconde case nei weekend.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Kasawaki, il nuovo motore promette bene: molto più potente di quelli delle auto

Il brand giapponese ha pronta la bomba: da quattro a sei cilindri in un attimo.  Kawasaki…

2 ore ago

“Non è giustificato”: Federcarrozzieri mette in luce una triste verità sulle Rc Auto

L’aumento dei costi delle polizze RC Auto continua a rappresentare un tema caldo nel dibattito…

12 ore ago

L’UE fa dietrofront contro Ferrari: sentenza storica

Una sentenza di rilievo ha recentemente rafforzato la posizione di Ferrari riguardo alla tutela del…

18 ore ago

Ma quale citycar, questa FIAT 500 vale quanto una casa: costo surreale

Sai quale FIAT 500 è risultata essere la più costosa della storia? Ecco l'incredibile prezzo…

24 ore ago

Dall’Igna dice a Bagnaia di farlo: MotoGP sconvolta ad Assen

Gigi Dall'Igna ha cercato di scuotere Pecco Bagnaia nel Parco Chiuso subito dopo la gara…

1 giorno ago

Una Ferrari è stata demolita completamente e il motivo è raccapricciante

Una Ferrari è stata letteralmente demolita, scopriamo il motivo che ha portato a questa decisione…

1 giorno ago