Cronaca

Spostamenti seconde case, le regole dal 15 marzo: cosa prevede il Decreto

Il governo ha chiarito con una serie di Faq cosa preveda il Decreto in vigore dal 15 marzo in merito agli spostamenti secondde case.

spostamenti seconde casespostamenti seconde case
Treno (Foto: Getty Images)

Sta per iniziare una nuova settimana che porterà a una modifica sostanziale nelle abitudini di tutti noi. Almeno per due settimane, infatti, non ci saranno più “Zone Gialle”, mentre ben 9 Regioni passeranno in “Zona Rossa”, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e Provincia Autonoma di Trento, che si uniscono a Campania e Molise, già “Rosse”. Tutte le altre Regioni saranno in vece in “Zona Arancione”, mentre la Sardegna sarà l’unica eccezione, in “Zona Bianca” per la terza settimana consecutiva.

La situazione cambierà poi nel weekend di Pasqua: dal 3 al 5 aprile, infatti, tutta l’Italia sarà in “Zona Rossa“.

Tramite una serie di Faq il governo ha però voluto chiarire alcuni dubbi in merito agli spostamenti consentiti nei prossimi giorni in modo tale da evitare che possano esserci fraintendimenti che potrebbero comportare sanzioni piuttosto pesanti. Uno dei dubbi più interessanti riguardava gli spostamenti nelle seconde case, tema di interesse generale soprattutto per chi sarà costretto a non lavorare in questo periodo.

Traffico (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Spostamenti tra Regioni: misure fino al 27 marzo e i divieti per la mobilità

Spostamenti Seconde Case: cosa prevede il nuovo Decreto Legge

Il neo governo Draghi ha deciso di modificare il DPCM che aveva approvato precedentemente e che sarebbe stato valido dal 6 marzo al 6 aprile introducendo alcune misure restrittive più rigide per cercare di contenere i contagi. Il provvedimento è stato così trasformato in un Decreto Legge e sarà in vigore nello stesso periodo.

A sorpresa, però, nonostante il divieto allo spostamento tra Regioni in vigore fino al 27 marzo, sarà possibile recarsi nelle seconde case. Chi è proprietario di una seconda casa o ha sottoscritto un contratto di locazione (a condizione che sia stato siglato prima di gennaio 2021) avrà la possibilità di raggiungerla anche se si trova in “Zona Rossa”. C’è però un’unica condizione da rispettare: possono farlo solo conviventi. Non è quindi possibile “radunare” altri parenti che solitamente vivono in un’altra casa proprio perché questo inevitabilmente aumenterebbe il rischio di contagio.

Non è escluso, però, che alcune Regioni possano muoversi in autonomia e introdurre così alcune limitazioni a riguardo. E’ il caso, ad esempio del Piemonte, che ha introdotto il divieto di spostamento nelle seconde case nei weekend.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

FIA, cambiano le regole del codice etico: c’è un passo indietro

A quanto pare, dovrebbero presto cambiare le regole FIA riguardanti il codice etico: cosa sembra…

38 minuti ago

MotoGP, Marquez rivela la sua crisi mentale: “Una delle lotte più dure”

Marc Marquez sta monopolizzando il mondiale di MotoGP del 2025, e stavolta ha rivelato anche…

7 ore ago

Sovraffollamento automotive: in arrivo 27 nuovi marchi in Italia entro 3 anni

Si è parlato spesso del mercato e delle difficoltà che investono il mondo delle quattro…

9 ore ago

La Fiat Fastback 2026 finalmente si mostra: le foto del nuovo gioiello italiano

Un anno, circa, prima di poter finalmente ammirare dal vivo la Fiat Fastback. Nell'attesa, scopriamola…

10 ore ago

Nota casa automobilistica licenzierà personale e chiuderà 7 fabbriche: ecco dove

Una delle case automobilistiche giapponesi più storiche e importanti, si trova oggi a fronteggiare una…

13 ore ago

Pensaci prima di comprare questo scooter, c’è bisogno della Patente B: è come guidare una macchina

La casa automobilistica francese Peugeot, nota per la sua capacità di innovare, ha recentemente sorpreso…

15 ore ago