Formula 1

Leclerc e il dualismo con Sainz: il pilota svela la “direttiva” di Binotto

Leclerc sarà il pilota numero 1 della Ferrari nel campionato 2021 di Formula 1? Charles svela cosa ha detto Binotto a lui e Sainz.

Charles Leclerc (Getty Images)

Solamente tre giorni di test prima dell’inizio del campionato 2021 di Formula 1, i team devono sfruttarli al meglio. Soprattutto chi l’anno scorso ha avuto delle difficoltà e deve recuperare, come la Ferrari.

A Maranello è stato fatto tanto lavoro per consegnare a Charles Leclerc e Carlos Sainz una monoposto competitiva. Per capire il vero livello della SF21, come della concorrenza, queste giornate in Bahrain non bastano. Serve attendere le gare per farsi un’idea più concreta. Nei test ciascuna scuderia fa un lavoro specifico che non sempre fa emergere il reale potenziale delle macchine. Si rischia di avere risultati “ingannevoli”.

LEGGI ANCHE -> LIVE F1 Test Bahrain, diretta tempo reale: tutti gli aggiornamenti

Formula 1, le sensazioni di Leclerc sulla Ferrari

Charles Leclerc sulla Ferrari in Bahrain (Getty Images)

Leclerc in un’intervista concessa ai media presenti in Bahrain si è così espresso sulle sensazioni avute sulla SF21: «Penso sia stato fatto un buon lavoro sul retrotreno. I primi dati raccolti in pista sono correlati a quelli di Maranello, questo è positivo e incoraggiante. Comunque è ancora complicato fare valutazioni. Difficile farsi idee prima del Gran Premio del Bahrain».

Al pilota monegasco è stato domandato anche del motore, un punto debole della monoposto 2020: «Sembra abbastanza buono e in linea con le aspettative. Ovviamente bisogna vedere in che condizioni stanno girando i rivali».

Successivamente Charles ha parlato del clima all’interno della scudiera di Maranello: «C’è voglia di tornare dove dovremmo essere. A inizio 2020 c’era una strana atmosfera dopo i deludenti test. Ma c’è stata una reazione e abbiamo tutti grande motivazione di tornare in alto. L’arrivo di Carlos porta nuova esperienza e altre possibilità di valutazione».

Leclerc non si sente la prima guida della Ferrari, lui e Sainz partono alla pari: «Sono qui da più tempo di Carlos e dunque ho maggiore esperienza nel team. Ma non c’è un leader, Binotto lo ha detto chiaramente. Non c’è un numero 1 e un numero 2. A me va bene così. Ci spingeremo a vicenda per ottenere il massimo».

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago