Moto GP

Marquez potrebbe gareggiare in Qatar: il pilota apre all’ipotesi

Marquez, di rientro dal Qatar dopo aver fatto il vaccino anti Covid, non ha escluso di essere in griglia già il 28 marzo a Losail.

Marc Marquez (Getty Images)

Il rientro di Marc Marquez in MotoGP si avvicina sempre di più. Lo scorso venerdì il pilota ha avuto l’ok dei dottori per risalire in sella e lui ne ha approfittato per guidare subito una mini-moto.

Le condizioni del suo braccio destro, operato tre volte nel 2020, migliorano costantemente. Il pilota Repsol Honda è fiducioso di poter essere protagonista nel prossimo campionato mondiale che scatterà a fine marzo in Qatar. Rimane da capire se lui sarà già in gara nel primo appuntamento di Losail o magari nel successivo; oppure se tutto andrà rinviato a quando il Motomondiale approderà in Europa.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi e il consiglio di Zeelenberg: la risposta del pilota

MotoGP, Marquez non esclude di tornare in Qatar

Marc Marquez (Getty Images)

Sabato Marquez è volato proprio in Qatar, ma per sottoporsi al vaccino anti-Covid che il Governo locale ha messo a disposizione per i membri del paddock del Motomondiale. Il fenomeno di Cervera ha accettare, così come tanti altri suoi colleghi. Dopo l’arrivo a Doha, è stato sottoposto al test PRC e ha atteso il risultato in hotel. Domenica pomeriggio ha potuto essere vaccinato con la prima delle due dosi previste.

Domenica sera ha preso un volo per rientrare in Spagna e oggi dopo lo sbarco all’aeroporto El Prat è stato raggiunto dai microfoni di Deportes Cuatro per parlare di un suo possibile ritorno in MotoGP già dal primo Gran Premio del Qatar: “Non escludo di essere presente alla prima gara, però non posso garantire nulla. In un processo di recupero ci sono sempre alti e bassi”.

L’otto volte campione del mondo ha aperto alla possibilità di essere in griglia il 28 marzo per la prima gara del campionato MotoGP 2021. Ovviamente non ha potuto dire che ci sarà sicuramente, perché bisognerà vedere l’evoluzione delle sue condizioni fisiche. Lui e il team Repsol Honda non intendono prendere rischi non necessari.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago