Moto GP

Ducati vuole vincere con Miller e Bagnaia: l’elogio di Ciabatti ai piloti

Ciabatti è convinto che Ducati abbia fatto bene a puntare su giovani piloti come Miller e Bagnaia in MotoGP, anche separandosi da Dovizioso.

Jack Miller e Francesco Bagnaia (foto Ducati Corse)

Ducati ha deciso di cambiare completamente la line-up del team ufficiale MotoGP ed è convinta della scelta fatta. Giusto puntare sui giovani per cercare di tornare a vincere.

Non avendo potuto ingaggiare Marc Marquez o altri top rider, la casa di Borgo Panigale ha scelto di puntare su piloti già in orbita ducatista promuovendo sia Jack Miller che Francesco Bagnaia dalla squadra satellite Pramac. Entrambi sono andati bene nei test in Qatar e ciò fa ben sperare per il futuro.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez torna in sella a una moto Honda: il video a Montmelò

Ducati MotoGP, Ciabatti elogia Miller e Bagnaia

Paolo Ciabatti (Getty Images)

Paolo Ciabatti in un’intervista a GPOne.com spiega che Ducati è soddisfatta del nuovo corso intrapreso: «L’inserimento di Jack e Pecco in squadra è stato positivo. Tutto il team è carico, avere due piloti giovani con entusiasmo ha portato una ventata di freschezza, di positività e ottimismo di cui avevamo bisogno. Era il momento di fare un cambiamento importante».

Il direttore sportivo Ducati è convinto che sia stato giusto non confermare Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci per potersi meglio proiettare al futuro: «Non rinneghiamo quanto fatto con Andrea e Danilo, ma era necessario un cambiamento radicale e penso che la nostra politica di puntare sui giovani sia giusta. Era il momento di pensare al futuro con piloti che abbiano ancora prospettive di miglioramento».

A Ciabatti viene chiesto anche di Marquez, che è risalito in moto e potrebbe essere presente già nel primo Gran Premio del Qatar: «Mi aspetto di vederlo in Qatar, anche se non corresse. Non dovesse correre nella prima gara, c’è comunque la seconda sempre a Losail. Credo che rientrerà solamente se sarà al 100%. Non penso voglia anticipare il rientro a tutti i costi dopo il percorso lungo e doloroso che ha avuto».

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

6 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

12 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

14 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

17 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

18 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

20 ore ago