Marc Marquez (Getty Images)
Giacomo Agostini dà un consiglio a Marc Marquez in vista del suo ritorno in pista dopo il lungo infortunio
Marc Marquez si prepara al rientro in pista. Il pilota spagnolo dopo un anno fermo per infortunio, sta accelerando i tempi dopo il via libera ricevuto dai medici. Prima il test su una minimoto, poi quello più impegnativo con una Honda stradale, un altro passaggio verso il ritorno alle competizioni. La data del rientro non è stata ancora stabilita. Inserito nella entry list del GP del Qatar, Marquez spera di poterci essere nella gara di esordio del Mondiale ma tutto dipenderà da come si sentirà nei prossimi dieci giorni. La speranza c’è, così come c’è la consapevolezza che il pluricampione del Mondo non potrà essere subito competitivo: servirà del tempo per vederlo nuovamente al 100%. Proprio per questo c’è chi gli consiglia un rientro soft: una gara senza grandi ambizioni, soltanto per riassaporare il gusto di guidare una Honda da MotoGP e divertirsi.
LEGGI ANCHE >>> Marc Marquez, si avvicina il rientro: la Honda ha una certezza
E’ Giacomo Agostini che suggerisce allo spagnolo un approccio soft per il ritorno alle gare. Intervenuto a ‘Gpone.com’, il 15 volte campione del mondo dice la sua sul pilota della Honda: “Deve correre in Qatar ma promettere di arrivare ultimo. Per lui, dopo un anno senza guidare una MotoGP, sarebbe un grande allenamento“. Una necessità perché “l’occhio non è più abituato“. Proprio per questo l’ex pilota italiano suggerisce di “allenarsi ed essere contento di arrivare ultimo“.
Obiettivo divertimento nella gara del rientro per Marquez e non quello di salire sul podio. Questo perché, spiega Agostini, l’occhio in un pilota è fondamentale: “Deve essere allenato e Marc è un anno che non lo fa“. Ed allora il consiglio è di fare una prima gara senza ambizioni: “Deve mettersi in testa di fare una passeggiata, senza pensare a vincere“. Se lo capirà “quando tornerà al 100% il Mondiale lo vincerà lo stesso“.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…