Moto GP

MotoGP, Ezpeleta e la vaccinazione in Qatar: “Un favore per tutti”

Carmelo Ezpeleta, il boss della Dorna, ha parlato anche dei vaccini per la MotoGP offerti dallo Stato del Qatar. “Un favore per tutti”

Carmelo Ezpeleta boss della Dorna (Getty Images)

Carmelo Ezpeleta, il boss della Dorna, ai microfoni di Europa Press ha affrontato il tema della MotoGP a 360°, incluso il fattore Covid che ha condizionato la scorsa stagione e, inevitabilmente, farà altrettanto in questo 2021.

In nessuno dei Paesi visitati non abbiamo avuto notizie di nessun contagio nella famiglia della MotoGP. Siamo nella stessa situazione, un calendario da marzo a novembre è l’obiettivo per il 2021 e sappiamo che sarà graduale il ritorno alla normalità“. Ezpeleta, poi, ha anche affrontato la polemica montata nelle ultime settimane, dopo l’offerta da parte del Qatar di vaccinare tutto il circus. “La vaccinazione funziona bene lì e quando hanno saputo che saremmo rimasti lì per 5 settimane ci hanno offerto questa opportunità volontaria. Non avrà alcun impatto – ha sostenuto – per il Qatar perché ce ne andremo ricevuta la seconda dose. Servirà, però, per il resto dell’anno, ci permetterà di avere anche negli altri Paesi un Mondiale più sicuro“.

Il Qatarha spiegato Ezpeleta – ha pensato fosse un messaggio buono quello di vaccinare tutti i piloti, hanno ringraziato tutti i piloti ed abbiamo fatto un favore a tutti i Paesi perché abbiamo assicurato condizioni sicure ad un gruppo che viaggia per il Mondo“.

LEGGI ANCHE >>> Dovizioso, ufficiale il Test con l’Aprilia RS-GP: le date scelte ad aprile

Ezpeleta fa il punto sul pubblico nelle gare di MotoGP

Carmelo Ezpeleta boss della Dorna (Getty Images)

Carmelo Ezpeleta, poi, ha affrontato temi più inerenti alla pista ed al mondiale a partire da Marquez. “Apprezzo moltissimo Marc come tutti gli altri piloti, gli auguro il meglio e di certo non gli metterò nessuna pressione; sono al 100% con lui e con quello che deciderà. Avrei voluto lui tornasse già nella scorsa stagione ma i miei desideri nulla valgono rispetto a ciò che deve fare“.

Ma chi pesa di più sul Mondiale? Valentino Rossi o Marc Marquez? Il CEO della Dorna ha una sua idea. “Sono entrambi importanti; Valentino ha rappresentato un asset del campionato e lo è ancora, Marc ha vinto otto mondiali. Sono i più grandi“.

Ezpeleta ha fatto anche il punto della situazione sul Calendario del 2021. “Adesso Qatar, poi Europa e Misano. Resta da capire se potremo viaggiare in Asia alla fine dell’anno, mentre dipenderà cosa accadrà negli USA ed in Argentina, se si potranno disputare o slitteranno al 2022. Il compromesso è disputare almeno 18 Gran Premi“.

Ed il pubblico? Ci sarà? “Vedremo Gran Premio dopo Gran Premio. Non vogliamo dare false speranze anche perché non lo sappiamo ancora. Dipende dai protocolli di ogni Paese; in Qatar avremo il 30% così come accadrà in Bahrain per la Formula 1. Forse serviranno test negativi, dipenderà dagli organizzatori“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago