Auto

Uber, importante novità nel Regno Unito: autisti come dipendenti

Uber, importante novità nel Regno Unito: autisti come dipendenti. La svolta è arrivata dopo una decisione della Corte Suprema britannica

Uber, importante novità nel Regno Unito: autisti come dipendenti (Foto: Getty)

Una svolta decisiva arriva per tutti i conducenti Uber nel Regno Unito. D’ora in poi, infatti, ognuno di loro sarà classificato come dipendente e non come lavoratore autonomo. Il cambiamento arriva dopo una dura lotta sindacale che porterà gli autisti del servizio a vedersi riconosciuto un salario minimo, ferie pagate, fondi e contributi pensionistici.

La Corte Suprema britannica ha quindi dato ragione agli esponenti sindacali, modificando un approccio che è consolidato in tutto il mondo. Il mercato inglese ha una grossa incidenza per Uber, considerando che nel quarto trimestre del 2020, secondo i dati diffusi dall’azienda, il 6,4% delle prenotazioni riguardano proprio il Regno Unito. 

Questa mossa aumenterà i costi del trasporto ma i vertici americani puntano a mantenere alto il loro appeal, magari con l’introduzione di alcune promozioni.

LEGGI ANCHE >>> Uber, corse in Taxi gratis per chi va a fare il vaccino: l’iniziativa

Uber, importante novità nel Regno Unito: la Corte Suprema si esprime in favore dei conducenti

Uber, importante novità nel Regno Unito: autisti come dipendenti (Foto: Getty)

In un editoriale sul The Evening Standard, il CEO di Uber Dara Khosrowshahi ha scritto che, a seguito della sentenza della Corte Suprema, “avremmo potuto presentare altri ricorsi, ma abbiamo deciso di cogliere l’occasione per voltare pagina“.

Poi aggiunge: “So che molti osservatori non ci daranno una pacca sulla spalla per aver fatto questo passo, che arriva dopo una battaglia legale di cinque anni ma spero che la scelta dimostri la nostra volontà di cambiare”.

A dir la verità non è la prima causa sul tema che Uber si trova costretta ad affrontare in giro per il mondo. Ad esempio, in California, l’azienda ha dovuto fare i conti con tentativi simili, ma grazie all’Assembly Bill 5, una legge sulla gig-economy approvata dal legislatore nel 2019, è riuscita a mantenere l’inquadramento dei propri conducenti come lavoratori indipendenti.

In realtà pur non ottenendo i diritti dei lavoratori dipendenti, gli autisti americani hanno ottenuto dei benefici nel pagamento. Anche questo ha causato un leggero rincaro per i clienti.

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago