Auto

Uber, importante novità nel Regno Unito: autisti come dipendenti

Uber, importante novità nel Regno Unito: autisti come dipendenti. La svolta è arrivata dopo una decisione della Corte Suprema britannica

Uber, importante novità nel Regno Unito: autisti come dipendenti (Foto: Getty)

Una svolta decisiva arriva per tutti i conducenti Uber nel Regno Unito. D’ora in poi, infatti, ognuno di loro sarà classificato come dipendente e non come lavoratore autonomo. Il cambiamento arriva dopo una dura lotta sindacale che porterà gli autisti del servizio a vedersi riconosciuto un salario minimo, ferie pagate, fondi e contributi pensionistici.

La Corte Suprema britannica ha quindi dato ragione agli esponenti sindacali, modificando un approccio che è consolidato in tutto il mondo. Il mercato inglese ha una grossa incidenza per Uber, considerando che nel quarto trimestre del 2020, secondo i dati diffusi dall’azienda, il 6,4% delle prenotazioni riguardano proprio il Regno Unito. 

Questa mossa aumenterà i costi del trasporto ma i vertici americani puntano a mantenere alto il loro appeal, magari con l’introduzione di alcune promozioni.

LEGGI ANCHE >>> Uber, corse in Taxi gratis per chi va a fare il vaccino: l’iniziativa

Uber, importante novità nel Regno Unito: la Corte Suprema si esprime in favore dei conducenti

Uber, importante novità nel Regno Unito: autisti come dipendenti (Foto: Getty)

In un editoriale sul The Evening Standard, il CEO di Uber Dara Khosrowshahi ha scritto che, a seguito della sentenza della Corte Suprema, “avremmo potuto presentare altri ricorsi, ma abbiamo deciso di cogliere l’occasione per voltare pagina“.

Poi aggiunge: “So che molti osservatori non ci daranno una pacca sulla spalla per aver fatto questo passo, che arriva dopo una battaglia legale di cinque anni ma spero che la scelta dimostri la nostra volontà di cambiare”.

A dir la verità non è la prima causa sul tema che Uber si trova costretta ad affrontare in giro per il mondo. Ad esempio, in California, l’azienda ha dovuto fare i conti con tentativi simili, ma grazie all’Assembly Bill 5, una legge sulla gig-economy approvata dal legislatore nel 2019, è riuscita a mantenere l’inquadramento dei propri conducenti come lavoratori indipendenti.

In realtà pur non ottenendo i diritti dei lavoratori dipendenti, gli autisti americani hanno ottenuto dei benefici nel pagamento. Anche questo ha causato un leggero rincaro per i clienti.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago