Categories: EventiMoto

Moto e Scooter d’epoca all’asta: l’evento organizzato da Bolaffi

Oltre 180 moto e scooter in vendita all’asta. L’evento si terrà a Torino, il 27 aprile, con il live in tempo reale sul sito della casa d’aste Bolaffi

Moto e Scooter d’epoca all’asta: ad aprile l’evento organizzato da Bolaffi (Getty archivio)

Moto e scooter d’epoca all’asta: l’evento organizzato da Aste Bolaffi a Torino il prossimo 27 aprile. La speciale vendita si intitola “360 ruote, ciclomotori, scooter & motociclette” e vedrà disponibili oltre 180 moto e scooter d’epoca. Disponibile sin da ora sul sito ufficiale il catalogo dettagliato di tutti i mezzi disponibili, con schede tecniche, foto e informazioni sulla storia del veicolo in asta. Spulciando tra le varie proposte c’è una rarissima Lambretta 150D delle poste francesi: uno scooter d’epoca dal valore considerevole.

Per partecipare all’evento bisognerà iscriversi (qui tutti i dettagli) e si potrà seguire il tutto live dal portale della casa d’aste Bolaffi. Appuntamento che non è solo un’occasione per i collezionisti, ma anche un modo per “sfogliare” la storia dei mezzi a due ruote. Dai primi modelli del XX secolo fino agli anni ’70. Non mancano biciclette, motorini e motociclette di piccola cilindrata. Difficile trovare almeno un modello che non sappia stupire neanche il collezionista più appassionato ed esperto. Interessante la proposta di vecchi scooter: tra questi un raro Rumi Formichino del 1954, creato dal genio di Donnino Rumi.

Leggi anche – Auto d’Epoca, Salone Rétromobile di Parigi rimandato al 2022 causa Covid

Moto e scooter d’epoca all’asta con Bolaffi, anche online

Aveva il motore della “Turismo” che garantiva prestazioni “esagerate” per uno scooter. Questo, come la quasi totalità dei modelli in asta, sono perfettamente funzionanti e hanno un valore che va al di là della semplice esposizione. Nel catalogo si trovano anche alcuni rari scooter MV Agusta, la rarissima Lambretta 125DL “Macchia Nera”, resa speciale da un design inconsueto. Tra le moto spunta la “piccola” Indian 750 del 1950, una Gilera Otto Bulloni, una moto che è un “cult”. E poi una Aermacchi 250 bicilindrica, costruita nel 1952 e prodotto in appena 150 esemplari. C’è anche una Guzzi GTW Biturbo del 1938, omaggiata da Aste Bolaffi nel centenario del marchio italiano. Tra le biciclette a motore ci sono una Mosquito 38 cc e le sue evoluzioni.

Non mancano le biciclette a motore Bianchi, con propulsore “Dardo”, e le straniere, come la Velosolex francese e altri particolari modelli motorizzati degli anni ’50. L’evento si terrà martedì 27 aprile 2021 alle ore 16 al Garage Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino.  Ingresso libero nel rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti. E’ possibile visionare i lotti da remoto utilizzando le più comuni piattaforme video, come Zoom, Meet, Whatsapp, Skype e Google Duo.

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago