Auto

Peugeot 308, il nuovo modello è anche ibrido plug-in: design e allestimenti

La casa francese Peugeot presenta la 308 berlina compatta con la versione tradizionale e quella ibrida plug-in, sarà anche la prima vettura della casa del leone che esporrà il nuovo logo della compagnia

La nuova Peugeot 308, lanciata in questi giorni con un nuovo logo (Foto Peugeot)

La Peugeot 308 è un’auto che a suo modo passerà alla storia. Intanto è  la prima auto della Peugeot che esporrà il nuovo logo della compagnia.

Peugeot 308 tutta nuova

La Peugeot 308 è un’auto che rilancia le ambizioni della casa francese del leone nel segmento medio alto delle berline compatte, un ambito nella quale la casa francese del leone ha una tradizione solida fatta di tanti successi commerciali.

Un’auto leggermente più lunga rispetto alla morfologia del modello precedente. Si parla di un passo da 55 millimetri in più, ma anche più sinuosa e affusolata. Più bassa, con un muso allungato e sottile, alla ricerca della massima performance nell’ambito dell’aerodinamica, per cercare risparmio ed efficienza.

LEGGI ANCHE > Peugeot 208, le offerte fino al 31 marzo: le promozioni sulla gamma

Cinque motori disponibili

Un design molto seducente quello della nuova Peugeot 308 che offre anche una notevole ricerca nell’ambito del comfort e del gusto per gli interni oltre a tutte le tecnologie più avanzate e moderne grazie all’i-Connect Advanced, un sistema di infotainment intuitivo, connesso e decisamente moderno. Bellissimo l’equipaggiamento con due display da 10” che integra mappe di naviazione, informazioni live time in 3D.

Grandi novità anche in plancia dove sparisce il cambio automatico, sostituito dai comandi digitali al volante. Il cambio manuale è di serie sulle ibride, sarà un optional per le versioni tradizionali a motore termico.

Cinque le motorizzazioni previste: alle tradizionali termiche con alimentazione diesel (1.5 da 130 cavalli) o benzina (1.2 da 110 cavalli e 1.5 da 130 cavalli) si affianca la plug-in hybrid disponibile con due motori, uno da 150 e uno da 180 cavalli. Grazie al passo allungato più spazio nel bagagliaio (420 litri) e per i passeggeri posteriori.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago