Formula 1

Formula 1, in futuro nuovi marchi in griglia: l’auspicio di Domenicali

Domenicali vede un futuro della Formula 1 luminoso, con team tradizionali ancora in pista e nuovi marchi che possono entrare nel campionato.

Stefano Domenicali (Getty Images)

Dal 1° gennaio 2021 è Stefano Domenicali il nuovo Presidente e CEO della Formula 1, dunque ha delle responsabilità importanti nel garantire un futuro luminoso a uno sport che ha grande seguito.

L’ex team principal Ferrari in questi mesi sta già lavorando ad alcune idee per migliorare la F1. Non c’è dubbio che in questi anni anni lo spettacolo non sia stato dei migliori. Il dominio Mercedes ha annoiato molti e in generale le gare da ricordare sono state poche, almeno per chi non tifa per la scuderia di Brackley. Si spera che il cambiamento regolamentare del 2022, varato già prima dell’arrivo di Domenicali, possa portare una svolta.

LEGGI ANCHE -> Ferrari pronta per il Mondiale F1: Gené rivela l’obiettivo del 2021

Domenicali, la sua visione della F1 del futuro

Stefano Domenicali e Mattia Binotto (Getty Images)

L’attuale Presidente e CEO della Formula 1 al sito ufficiale del campionato mondiale ha spiegato che sta lavorando per la crescita questo sport: «Ci sono sicuramente molte cose da fare, ma l’energia è positiva. Vogliamo che sia uno sport di successo e che venga portato a un altro livello in termini di crescita. ».

Domenicali aggiunge che il dialogo avviene non solo con i team, ma anche con i piloti, che ritiene giusto coinvolgere nei processi decisionali: «Giovedì ho avuto un incontro costruttivo con i piloti su certi temi. Fondamentale condividere l’inizio di questo nuovo viaggio con loro, che sono importanti e vanno tenuti informati. Hanno una voce attiva sul futuro della F1. Parlo anche con i team principal, siamo un’organizzazione che ha bisogno di ricevere input da tutti gli stakeholder».

L’ex Presidente e Amministratore Delegato di Audi è entusiasta dell’inizio del prossimo campionato di F1 e anche in vista del futuro del Mondiale: «Nel 2022 avremo macchine rivoluzionarie. Inoltre stiamo discutendo dei motori del 2025 e oltre. Abbiamo obiettivi chiari. Dobbiamo lavorare sulla stessa piattaforma ‘We Race As One’. Vogliamo una Formula 1 stabile, sostenibile e forte per un futuro luminoso».

Domenicali apre all’ingresso di nuovi marchi nella competizione, ribadendo comunque l’importanza di quelli storici già presenti in griglia: «L’arrivo di Aston Martin è un segnale che la Formula 1 è al centro dell’attenzione degli OEM (Original equipment manufacturer, ndr). Fissare un budget cap consente ai team di essere stabili e le nuove monoposto daranno una buona visione del futuro. È fantastico avere un marchio iconico come Williams e una piattaforma per il futuro. Il mix tra team tradizionali, marchi tradizionali, nuovi marchi, nuovi OEM dà entusiasmo».

Il nuovo corso della F1 vuole preservare la tradizione, ma anche aprire a nuove prospettive per il futuro. Se nuovi marchi prestigiosi dovessero entrare nel campionato, sarebbe certamente una buona notizia. Di recente, ad esempio, c’è stata un’apertura di Porsche.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago