Hyundai ad idrogeno (media press)
La Hyundai ha annunciato la partnership con il team Forze Hydrogen Racing per le Auto a celle ad idrogeno
La Hyundai entra a gamba tesa nel mondo dei veicoli green. Il marchio coreano, infatti, ha stato una partnership con Forze Hydrogen Racing, un team di studenti che promuove i veicoli a celle a combustibile progettando vetture da corsa ecologiche, elettriche ad idrogeno. Nel 2022 dovrebbe essere pronta la vettura a celle a combustibile elettrica più veloce al mondo, in grado di impiegare meno di 3 secondi per lo scatto da 0 a 100 km/h e raggiungere il picco di 300 km/h di velocità. La Forze IX avrà una potenza totale combinata di 240 kW e 600 kW di potenza massima; trazione integrale, due i sistemi di celle a combustibile in dotazione.
La partnership punterà ad ampliare il mondo della mobilità a celle a combustibile di idrogeno; l’HMETC, lo Hyundai Motor Europe Technical Center, di Rüsselsheim, in Germania con i suoi ingegneri sarà di supporto e di aiuto al team degli studenti di Forze.
LEGGI ANCHE >>> Toyota, il modulo compatto per le celle a idrogeno: i dettagli del progetto
Tyrone Johnson, il responsabile dello sviluppo dei veicoli all’HMETC, ha spiegato come “il Team Forze abbia esperienza sulla mobilità a celle a combustibile in pista ed è composto da menti brillanti“.
“Ci spingeremo oltre i confini del possibile nello sviluppo delle emissioni zero nelle competizioni” ha aggiunto Johnson rivelando come Hyundai sia “lieta di dare il via alla partnership con Forze. L’ambizione del team – ha concluso – è quello di portare ad un livello superiore l’idrogeno“.
Oltre 60 studenti della Technische Universiteit Delft nei Paesi Bassi compongono il team Forze; il lavoro consta di un anno volto ad accumulare esperienza nel campo delle celle a combustibile ad idrogeno. Hyundai, invece, può contare su leadership ed esperienza nello sviluppo dei FCEV, i veicoli elettrici a celle a combustibile. La casa coreana ha appena ricevuto, peraltro, le cinque stelle da Green NCAP per il NEXO, il FCEV di seconda generazione sviluppato.
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…