Auto

Mini, piantati alberi vicino stabilimento Swindon: l’iniziativa Tiny Forests

Mini e l’associazione Earthwatch Europe hanno piantato i primi alberi vicino lo stabilimento di Swindon, nel Regno Unito. L’iniziativa Tiny Forests

(BMW media press)

Il mondo si sta dirigendo verso una direzione più sostenibile, con l’intenzione di ridurre significativamente l’impatto ambientale. Molti i protagonisti dell’automotive in questo ambito, che hanno sposato la mobilità elettrica ma non solo. Tra questi figura la Mini che ha dato vita ad un’iniziativa 100% “green”.

Nel dettaglio, Mini, assieme a Earthwatch Europe, ha piantato i primi alberi in un parco di Swindon, in Inghilterra. L’area scelta si trova vicino lo stabilimento dell’azienda ed è grande all’incirca quanto un campo da tennis, ma arriverà a contenere ben 600 alberi tipici della zona geografica.

Secondo l’associazione non profit, la prima foresta della Casa automobilistica riuscirà ad attrare oltre 500 specie d’animale e di piante in soli tre anni. I dati verranno raccolti dalle persone della comunità locale e dagli alunni delle scuole, che studieranno gli effetti e i benefici di questa iniziativa, sia sul piano scientifico che sociale.

LEGGI ANCHE >>> Mini, dal 2030 solo elettriche: le indiscrezioni sul possibile annuncio

Mini con Earthwatch Europe, l’iniziativa Tiny Forests per la biodiversità

(BMW media press)

L’iniziativa di Swindon è soltanto la prima prevista da un più ampio programma di riforestazione, denominato “Tiny Forests“, che prenderà piede nei prossimi anni nel Regno Unito. In particolare, nel 2022, sarà piantata la seconda foresta a Oxford. L’obiettivo sarà quello di migliorare la biodiversità della fauna e della flora locale a ridosso dei centri urbani.

Mini è molto contenta di collaborare con Earthwatch Europe per piantare le ‘Tiny Forests’ (piccole foreste, ndr) nelle nostre comunità locali e in tutto il Regno Unito” ha dichiarato David George, Direttore Mini per Regno Unito e Irlanda. Contenta è altresì Earthwatch Europe, che, attraverso le parole della manager del programma, Louise Hartley, spiega: “Le “piccole foreste” daranno una grande opportunità di connettere persone giovani e anziane su ambiente e sostenibilità“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago