Auto

Seat Leon, Ateca e Tarraco si aggiornano con nuovi motori. Le novità

Seat: arrivano nuovi motori per Leon, Ateca e Tarraco. L’offerta del marchio spagnolo si amplia con ulteriori motorizzazioni

Seat: Leon, Ateca e Tarraco si aggiornano con nuovi motori. Le novità (Getty)

Seat rinnova i motori per tre sue popolari modelli: Ateca, Leon e Tarraco. Arriva un motore a metano ed il 2.0 benzina per berlina, oggi alla sua quarta generazione. Altro propulsore anche per il SUV compatto, e un nuovo motore a benzina per grande SUV a sette posti. Ecco le novità nel dettaglio per ciascuna delle tre auto della casa spagnola.

Leon, motore a Metano e un nuovo propulsore sportivo

Seat Leon amplia la sua gamma motori con due nuove soluzioni. Uno è a metano: si tratta di un 1.5 TGI a 130 cavalli. Il cambio è manuale a 6 rapporti. I consumi sono orientati al risparmio, tra i 5,7 e i 6,3 m3/100 km (ciclo combinato WLTP), a fronte di emissioni tra i 102-112 g/km. Sono pienamente compatibili per andare incontro agli ecoincentivi statali. Il prezzo di listino della Leon a metano è di 25.650 euro.

L’altro motore è sportivo: un turbo 4 cilindri 2.0 TSI 190 CV DSG che è il top di gamma dei propulsori alimentati a benzina. La potenza è di 190 CV, con coppia massima da 320 Nm. Le prestazioni sono di tutto rispetto. Velocità massima di 231 km/h e accelerazione da 0-100km/h in soli 7,4 secondi. I consumi di Seat Leon 2.0 TSI 190 CV DSG si attestano tra i 6,7-7,2 l/100 km nel ciclo combinato WLTP. A fronte di emissioni di CO2 comprese tra 151-164 g/km. Il prezzo di listino di questa versione parte da 30.800 Euro chiavi in mano

Leon (press)

Leggi anche – Seat, niente plastica: gli abitacoli del futuro saranno di riso

Seat Ateca, arriva il 2.0 TSI

Per Seat Ateca la novità il propulsore il 2.0 TSI 190 CV 4Drive DSG per gli allestimenti Business, FR ed Xperience. Questo motore parte da 35.850 euro per l’allestimento Business. Ateca offre già i motori a benzina 1.0 TSI, 1.5 TSI e 2.0 TSI disponibili nei diversi allestimenti. Mentre il propulsore Diesel 2.0 TDI nelle versioni da 115 e 150 CV, con la possibilità di abbinamento al cambio automatico DSG e alla trazione 4Drive.

Seat Tarraco, ecco un nuovo 4 cilindri

Seat Tarraco invece, da oggi propone un nuovo motore 2.0 TSI turbo quattro cilindri da 190 CV e 320 Nm di coppia massima. La trasmissione è una DSG a 7 rapporti e trazione integrale 4Drive. Il prezzo di listino chiavi in mano parte da 39.750 euro.

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago