SuperBike

Superbike, presentata la Ducati per il Mondiale 2021: le foto

Presentata la Ducati Panigale V4 R che prenderà parte al campionato mondiale Superbike con Scotte Redding e Michael Rinaldi, un mezzo ancora più competitivo rispetto a quello della scorsa stagione

Foto di squadra per le due Ducati ufficiali, Redding e Rinaldi (Foto Ducati Corse)

La Ducati non può nascondersi: il campionato Superbike partirà a maggio e la casa di Borgo Panigale ha deciso di investire molto nella scuderia ufficiale che quest’anno mette in prima fila il riconfermato Scott Redding e Michael Ruben Rinaldi, promosso dalla squadra privata Go Eleven.

Ducati pronta a vincere

Una stagione che si avvia con l’ambizione di essere grande protagonista, per cercare di rendere la vita difficile a Jonathan Rea che nel 2020 ha vinto il titolo per il sesto anno consecutivo con la sua Kawasaki. Le prime prove hanno dimostrato un Redding, alla sua seconda stagione con la Ducati ufficiale, immediatamente a suo agio. Per Rinaldi, reduce da un’eccellente stagione in cui ha ottenuto la prima vittoria in WorldSBK sul circuito di Aragón, questo può essere considerato un ritorno dopo il titolo di campione Superstock 1000 conquistato nel 2017 con l’Aruba Junior Team.

Le aspettative sono molte, anche a livello manageriale: “Partecipiamo al Campionato del Mondo Superbike sin dalla sua creazione nel 1988 – dice l’amministratore delegato della Ducati Claudio Domenicali e come all’inizio di ogni nuova stagione l’entusiasmo è sempre alto. La Panigale V4 R è in assoluto una delle moto stradali più vicine a una vera moto da gara e il fatto che un prodotto così performante sia acquistabile da tutti gli appassionati ci rende molto orgogliosi. Siamo pronti. Con due ambasciatori come Scott Redding e Michael Rinaldi guardiamo con grande ottimismo all’inizio della stagione 2021”.

LEGGI ANCHE > Dovizioso e l’addio a Ducati: nuovo attacco a Dall’Igna

Redding e Rinaldi, prime dichiarazioni

Redding ha grandi motivazioni per il Mondiale Superbike 2021: “La scorsa stagione è stata molto emozionante per me. Sono in grado di compiere quello step che ci è mancato lo scorso anno. Ho accumulato molta esperienza con la Panigale V4 R, ho conosciuto tanti circuiti nuovi, preso confidenza con il format. Ai tifosi posso dire che cercherò di farli divertire in pista con l’obiettivo di festeggiare insieme alla fine”.

Rinaldi punta a bissare l’emozione della sua prima vittoria: “Per me la scorsa stagione resterà sempre quella della mia prima vittoria in Superbike, indimenticabile. La moto è competitiva, molto divertente. Per me, dopo le esperienze in Junior Team e Superstock è un po’ come tornare in famiglia”.

La versione 2021 della Ducati Panigale V4 R (Foto Ducati Corse)
Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago