Formula 1

F1, Alonso e il confronto tra Ferrari e Alpine: la previsione per il Mondiale

Fernando Alonso, pronto al rientro. Lo spagnolo spera di essere competitivo con l’Alpine e vede una Ferrari forte

Fernando Alonso, pronto al rientro: la previsione per il GP del Bahrain (foto: Getty)

E’ un Fernando Alonso estremamente carico quello che si appresta a vivere il suo ritorno in Formula 1 dal 2018. Lo spagnolo dopo aver girovagato nel motorsport in questi anni (due Le Mans in bacheca) ha deciso di fare un passo indietro e riabbracciare il suo primo amore. L’occasione giusta è arrivata con l’Alpine di Davide Brivio, l’ex Renault, stesso team ma diversa nomenclatura. Una scuderia ambiziosa che proverà ad insidiare i top team, con la prospettiva di crescere e migliorare in prospettiva 2022. Il campione di Oviedo ha firmato un biennale, sposando a pieno il progetto per provare a portare a casa quel terzo titolo mondiale sfumato per ben due volte all’ultima gara ai tempi della Ferrari.

In un’intervista rilasciata a Sky Sport F1, per lo speciale “Torn-Nando Alonso”, l’asturiano ha parlato proprio delle prospettive a Sakhir. 

“Mi sento bene sia fisicamente che mentalmente e voglio cominciare nel migliore dei modi fin da questa prima gara. Avendo avuto tutto lo scorso anno per prepararmi ho ripreso passo passo confidenza con la squadra, arrivando pronto a questo rientro”. Poi su quello che l’ha spinto a riabbracciare il progetto Formula 1 aggiunge: “Sono qui per divertirmi e per far divertire la gente con grandi risultati. Voglio vincere ma pensare che possa conquistare subito dei GP e il titolo è un sogno. Vediamo cosa succede e incrociamo le dita”.

LEGGI ANCHE >>> Raikkonen e i Test in Bahrain: “Il divertimento c’è solo nelle gare”

Fernando Alonso, pronto al rientro: “Voglio fare grandi prestazioni. La Ferrari è forte”

Nel cuore di Fernando Alonso c’è sempre la Ferrari, lasciata con l’amaro in bocca nel 2014 senza essere riuscito a trionfare come avrebbe meritato. Al suo posto adesso c’è un altro spagnolo, Carlos Sainz, che molti vedono come suo possibile erede in Formula 1: Sono felice per lui ma non sono impressionato perché abbiamo tutti visto che crescita ha avuto . Lui e Leclerc formano una coppia forte. Vedremo se saranno in lotta per vincere. La Ferrari ha sempre lottato per traguardi importanti e solo nel 2020 non è capitato.”

Poi il confronto tra Alpine e Ferrari:  “Mi aspetto una Ferrari forte se non quest’anno già dall’anno prossimo. Lo scorso anno sembra che Renault (ora Alpine) e Ferrari lottassero per lo stesso obiettivo. Ora la Ferrari deve compiere un passo avanti per il potenziale, la storia e le risorse che ha. Non credo che Ferrari e Alpine saranno nella stessa posizione. Se così sarà non so per quali dei team sarebbe una brutta notizia..”

L’attesa è quasi finita, basterà attendere venerdì 26 marzo per avere già qualche indicazione dalle prime prove libere.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago