News

Colori Regioni, decisioni in arrivo: le ipotesi dal 29 marzo

Nella giornata di domani saranno comunicati i Nuovi Colori Regioni, che saranno attivi dal 29 marzo: pochi i cambiamenti possibili.

Milano centro (Foto: Getty Images)

Si sta per concludere la settimana e, come accade ormai da mesi, nella giornata di domani saranno comunicate le nuove fasce Colori che saranno applicate nelle varie Regioni a partire da lunedì prossimo, 29 marzo. Queste misure avranno però una durata ridotta: come stabilito dal governo, infatti, nel weekend di Pasqua tutta l’Italia sarà in “Zona Rossa” per limitare il più possibile gli spostamenti durante il periodo delle feste ed evitare che questo possa provocare un’ulteriore crescita nei contagi. L’esecutivo guidato da Mario Draghi sta già però valutando come muoversi dal 7 aprile in poi, giorno in cui sarà necessario introdurre un nuovo decreto una volta scaduto quello precedente.

La cautela all’interno della maggioranza continua comuque a prevalere e non ci saranno così territori che potranno essere “promossi” e passare in “Zona Gialla”.

Controllo polizia Roma (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto ferme per il lockdown, risparmiati 905 euro a famiglia: i dati

Colori Regioni: i possibili cambiamenti dal 29 marzo

Sono però pochi i cittadini che possono sperare in un allentamento delle misure nella settimana che porterà alla Pasqua. Al momento la più accreditata a lasciare la “Zona Rossa” dopo due settimane e a pensare a un passaggio in “Zona Arancione” è il Lazio. Pochissime le speranze, invece, per la Lombardia, nonostante ci sia effettivamente stato un calo dell’indice Rt. In questo caso, infatti, è soprattutto la pressione sugli ospedali a preoccupare, come indicato nelle ultime ore dal direttore generale del Welfare Giovanni Pavesi: “L’indice Rt è stabile, ma non ci sono elementi per poter affermare di essere vicini al passaggio in ‘Zona Arancione’. Resteremo in ‘Zona Rossa’ fino a dopo Pasqua, ne sono abbastanza sicuro” – sono state le sue parole. Difficile quindi che il Ministro Speranza e la Cabina di Regia possano prendere una decisione diversa.

Probabile invece il passaggio della Valle d’Aosta in “Zona Rossa”, che è risultata oltre i 270 nuovi positivi ogni 100mila abitanti, la soglia che fa scattare il cambio di colore. In bilico fino all’ultimo, invece, la Calabria: l’indice Rt nell’ultimo monitoraggio era arrivato vicino a 1,25, ma sembra esserci stato un calo.

Altra situazione da valutare è quella della Toscana, che vede già diversi Comuni in “Rosso” (siamo vicini a 100 su 273 totali), 88 misura che potrebbe coinvolgere tutta la Regione. A sperare nella conclusione del periodo in “Rosso” sono anche il Veneto (indice contagi intorno a 250) e la Campania (è da verificare l’indice Rt, che la scorsa settimana era il più alto in Italia, pari a 1,65, ma che ora sembrerebbe in calo).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

47 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago