MotorSport

F1, verifiche a sorpresa della FIA: monoposto smontata dopo ogni gara

Formula 1, la FIA annuncia controlli a sorpresa: dopo ogni gara una monoposto sarà interamente smontata per delle verifiche

Formula 1, verifiche a sorpresa: una macchina smontata dopo ogni gara (Getty)

Controlli a sorpresa dopo ogni gara di Formula 1. Una monoposto a caso sarà interamente smontata per verifiche e controlli. Questo il contenuto di una nota inviata a tutti i team da parte della Federazione Internazionale. La nuova direttiva tecnica spiega che i commissari sceglieranno una monoposto da controllare dopo ogni bandiera a scacchi.

Saranno smontate delle parti di vettura (senza limitazioni) per fare verifiche approfondite. Queste saranno svelate solo al momento, e quindi imprevedibili. Una decisione per la trasparenza della Formula 1. La vera novità è che i risultati della gara potrebbero cambiare dopo questi controlli. Non solo il peso delle vetture e la verifica dei carburanti, quindi. Sarà svolta ogni tipo di analisi, andando a intervenire direttamente sulla monoposto.

Leggi anche – Formula 1, come arrivano i team al Mondiale: la sfida Ferrari e Red Bull

Formula 1, verifiche a sorpresa: una macchina smontata dopo ogni gara

Nella nota diffusa dalla FIA, si precisa che la scelta delle vetture da controllare non sarà conseguenza di sospetti o di un particolare comportamento in corsa. La verifica sarà esclusivamente casuale, come si legge nel bollettino diffuso dalla Federazione. La FIA ha chiesto massima disponibilità ai tecnici dei team per collaborare nelle verifiche.

A questo punto la classifica di ogni gara potrebbe essere condizionata da questi controlli, e non si esclude che i risultati possano cambiare nelle ore successive alla gara. Sarà smontata una sola auto per ogni gran premio, e le verifiche riguarderanno anche la conformità software e dei sistemi. In caso di irregolarità, oltre alle conseguenze sulla classifica, i commissari di gara avranno la facoltà di sequestrare i pezzi sotto indagine per ulteriori controlli. I team sono “avvisati”: la Formula 1 continua a spingere per la massima trasparenza.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago