MotorSport

F1, verifiche a sorpresa della FIA: monoposto smontata dopo ogni gara

Formula 1, la FIA annuncia controlli a sorpresa: dopo ogni gara una monoposto sarà interamente smontata per delle verifiche

Formula 1, verifiche a sorpresa: una macchina smontata dopo ogni gara (Getty)

Controlli a sorpresa dopo ogni gara di Formula 1. Una monoposto a caso sarà interamente smontata per verifiche e controlli. Questo il contenuto di una nota inviata a tutti i team da parte della Federazione Internazionale. La nuova direttiva tecnica spiega che i commissari sceglieranno una monoposto da controllare dopo ogni bandiera a scacchi.

Saranno smontate delle parti di vettura (senza limitazioni) per fare verifiche approfondite. Queste saranno svelate solo al momento, e quindi imprevedibili. Una decisione per la trasparenza della Formula 1. La vera novità è che i risultati della gara potrebbero cambiare dopo questi controlli. Non solo il peso delle vetture e la verifica dei carburanti, quindi. Sarà svolta ogni tipo di analisi, andando a intervenire direttamente sulla monoposto.

Leggi anche – Formula 1, come arrivano i team al Mondiale: la sfida Ferrari e Red Bull

Formula 1, verifiche a sorpresa: una macchina smontata dopo ogni gara

Nella nota diffusa dalla FIA, si precisa che la scelta delle vetture da controllare non sarà conseguenza di sospetti o di un particolare comportamento in corsa. La verifica sarà esclusivamente casuale, come si legge nel bollettino diffuso dalla Federazione. La FIA ha chiesto massima disponibilità ai tecnici dei team per collaborare nelle verifiche.

A questo punto la classifica di ogni gara potrebbe essere condizionata da questi controlli, e non si esclude che i risultati possano cambiare nelle ore successive alla gara. Sarà smontata una sola auto per ogni gran premio, e le verifiche riguarderanno anche la conformità software e dei sistemi. In caso di irregolarità, oltre alle conseguenze sulla classifica, i commissari di gara avranno la facoltà di sequestrare i pezzi sotto indagine per ulteriori controlli. I team sono “avvisati”: la Formula 1 continua a spingere per la massima trasparenza.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 ora ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago