Cronaca

Arrestato per furto d’Auto: positivo al Covid, agenti in quarantena

Un pregiudicato 43enne è stato arrestato per furto d’auto nel Barese. Lui in realtà era positivo al Covid, gli agenti sono ora in quarantena.

Polizia (Foto: Getty Images)

Ormai da più di un anno abbiamo imparato quali siano le norme da seguire per provare a prevenire i contagi da Covid-19, ma soprattutto cosa si debba fare quando si risulta positivi. In questo caso, infatti, diventa indispensabile isolarsi fino a che il tampone non darà esito negativo. Nonostante tutto, c’è chi si comporta come se niente fosse senza pensare delle conseguenze che questo modo di agire può comportare. E’ quanto successo a Bari, dove un 43enne è stato fermato dalla polizia mentre agiva indisturbato pur dovendo essere in quarantena in quanto positivo al Covid. Ma non è tutto, l’uomo, un pregiudicato, è stato sorpreso mentre era intento a rubare un’auto.

Come riporta La Gazzetta del Mezzogiorno, l’arresto per furto aggravato è stato quindi inevitabile, ma a questo si sono aggiunge la denuncia per epidemia colposa e la sanzione per violazione del coprifuoco. A farne le spese sono però stati anche i poliziotti che sono entrati in contatti con loro, costretti così a iniziare a loro volta un periodo di quarantena preventiva.

(Getty Images)

Potrebbe interessarti – Furti auto, le Regioni più colpite in Italia nel 2020

Arrestato per furto d’auto ma positivo al Covid: le conseguenze

Il fermo del pregiudicato è avvenuto in flagranza di reato. Gli agenti che lo hanno individuato stavano infatti effettuando dei controlli a Poggiofranco, nel Barese, resi necessari anche dalle norme restrittive in vigore e lo hanno così visto mentre stava tentando di forzare e asportare dei pezzi a bordo di un’auto.

Nel corso delle operazioni di rito si è così riscontrato dagli accertamenti effettuati nella piattaforma specifica che lui fosse risultato positivo al Covid-19 solo pochi giorni fa. Muoversi indisturbato era quindi vietato. Questo modo di agire lo ha così portato a essere deferito all’Autorità Giudiziaria competente anche per la violazione alle norme del testo unico delle leggi sanitarie.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago