Cronaca

Arrestato per furto d’Auto: positivo al Covid, agenti in quarantena

Un pregiudicato 43enne è stato arrestato per furto d’auto nel Barese. Lui in realtà era positivo al Covid, gli agenti sono ora in quarantena.

Polizia (Foto: Getty Images)

Ormai da più di un anno abbiamo imparato quali siano le norme da seguire per provare a prevenire i contagi da Covid-19, ma soprattutto cosa si debba fare quando si risulta positivi. In questo caso, infatti, diventa indispensabile isolarsi fino a che il tampone non darà esito negativo. Nonostante tutto, c’è chi si comporta come se niente fosse senza pensare delle conseguenze che questo modo di agire può comportare. E’ quanto successo a Bari, dove un 43enne è stato fermato dalla polizia mentre agiva indisturbato pur dovendo essere in quarantena in quanto positivo al Covid. Ma non è tutto, l’uomo, un pregiudicato, è stato sorpreso mentre era intento a rubare un’auto.

Come riporta La Gazzetta del Mezzogiorno, l’arresto per furto aggravato è stato quindi inevitabile, ma a questo si sono aggiunge la denuncia per epidemia colposa e la sanzione per violazione del coprifuoco. A farne le spese sono però stati anche i poliziotti che sono entrati in contatti con loro, costretti così a iniziare a loro volta un periodo di quarantena preventiva.

(Getty Images)

Potrebbe interessarti – Furti auto, le Regioni più colpite in Italia nel 2020

Arrestato per furto d’auto ma positivo al Covid: le conseguenze

Il fermo del pregiudicato è avvenuto in flagranza di reato. Gli agenti che lo hanno individuato stavano infatti effettuando dei controlli a Poggiofranco, nel Barese, resi necessari anche dalle norme restrittive in vigore e lo hanno così visto mentre stava tentando di forzare e asportare dei pezzi a bordo di un’auto.

Nel corso delle operazioni di rito si è così riscontrato dagli accertamenti effettuati nella piattaforma specifica che lui fosse risultato positivo al Covid-19 solo pochi giorni fa. Muoversi indisturbato era quindi vietato. Questo modo di agire lo ha così portato a essere deferito all’Autorità Giudiziaria competente anche per la violazione alle norme del testo unico delle leggi sanitarie.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

1 ora ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago