Toto Wolff (Getty Images)
Toto Wolff critica la direzione di gara dopo il primo Gp della Formula 1: il team principal della Mercedes chiede chiarezza
Lewis Hamilton è ripartito alla grande: successo per la Mercedes davanti alla Red Bull di Verstappen al termine di un weekend che ha visto il pilota olandese sempre in testa. A decidere l’appassionante testa a testa è stata la decisione dei commissari di gara di obbligare Verstappen a restituire la posizione al campione del mondo dopo averlo sorpassato superando i limiti della pista nella curva 4 del circuito del Bahrain. Una scelta che ha ovviamente seccato non poco la Red Bull e il suo pilota, ma che ha provocato anche le critiche a sorpresa di Toto Wolff che di quella decisione si è avvantaggiato. La vittoria di Hamilton non basta però al team principal Mercedes per evitare polemiche con la direzione gara. Le sue parole su quanto accaduto in Bahrain sono chiare.
LEGGI ANCHE >>> Hamilton “traina” la nave al Canale di Suez: la bizzarra foto della Mercedes
Michael Masi, direttore di gara della F1, ha spiegato il motivo della sanzione a Verstappen, ma le sue parole non bastano a calmare le acque. Toto Wolff spiega di essere “confuso” e racconta quel che è accaduto: “All’inizio della gara, era stato detto che superare i limiti di pista alla curva quattro non avrebbe portato a delle penalità“. Una scelta poi contraddetta in gara: “Improvvisamente ci hanno detto che se continuavamo ad andare larghi sarebbe stato visto come un vantaggio e avrebbe potuto portare ad una potenziale penalità“.
Cosa che è accaduta con Verstappen ma non con Hamilton che pure in diverse occasioni a superato i limiti nello stesso punto: “Non potevamo fare niente. Alla fine questa decisione ci ha fatto vincere la gara: Verstappen è andato largo e per la direzione di gara ha avuto un vantaggio. Quindi ha dovuto restituire la posizione e questo ci ha consentito di vincere“. Il problema però è che i regolamenti non possono essere così interpretabili: “Serve chiarezza, i messaggi devono essere chiari e non come un romanzo di Shakespeare“.
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…