Formula 1

Formula 1, Wolff critica il regolamento: la citazione su Shakespeare

Toto Wolff critica la direzione di gara dopo il primo Gp della Formula 1: il team principal della Mercedes chiede chiarezza

Verstappen ed Hamilton (Getty Images)

Lewis Hamilton è ripartito alla grande: successo per la Mercedes davanti alla Red Bull di Verstappen al termine di un weekend che ha visto il pilota olandese sempre in testa. A decidere l’appassionante testa a testa è stata la decisione dei commissari di gara di obbligare Verstappen a restituire la posizione al campione del mondo dopo averlo sorpassato superando i limiti della pista nella curva 4 del circuito del Bahrain. Una scelta che ha ovviamente seccato non poco la Red Bull e il suo pilota, ma che ha provocato anche le critiche a sorpresa di Toto Wolff che di quella decisione si è avvantaggiato. La vittoria di Hamilton non basta però al team principal Mercedes per evitare polemiche con la direzione gara. Le sue parole su quanto accaduto in Bahrain sono chiare.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton “traina” la nave al Canale di Suez: la bizzarra foto della Mercedes

F1, Wolff chiede chiarezza nei regolamenti

 

Hamilton (Getty Images)

Michael Masi, direttore di gara della F1, ha spiegato il motivo della sanzione a Verstappen, ma le sue parole non bastano a calmare le acque. Toto Wolff spiega di essere “confuso” e racconta quel che è accaduto: “All’inizio della gara, era stato detto che superare i limiti di pista alla curva quattro non avrebbe portato a delle penalità“. Una scelta poi contraddetta in gara: “Improvvisamente ci hanno detto che se continuavamo ad andare larghi sarebbe stato visto come un vantaggio e avrebbe potuto portare ad una potenziale penalità“.

Cosa che è accaduta con Verstappen ma non con Hamilton che pure in diverse occasioni a superato i limiti nello stesso punto: “Non potevamo fare niente. Alla fine questa decisione ci ha fatto vincere la gara: Verstappen è andato largo e per la direzione di gara ha avuto un vantaggio. Quindi ha dovuto restituire la posizione e questo ci ha consentito di vincere“. Il problema però è che i regolamenti non possono essere così interpretabili: “Serve chiarezza, i messaggi devono essere chiari e non come un romanzo di Shakespeare“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago