Andrea Dovizioso (Getty Images
Tra due settimane Dovizioso farà un test con l’Aprilia: il suo manager Battistella su wild card e progetti futuri
Andrea Dovizioso è pronto a tornare in sella ad una MotoGP: tra due settimane il pilota di Forlimpopoli sosterrà il test con l’Aprilia. Una tre giorni che, come dichiarato dalle parti in causa, al momento non è preludio ad un avvio di una collaborazione, anche se la possibilità che il pilota il prossimo anno possa legarsi alla casa italiana. A parlare del test di Dovizioso e delle prospettive future del pilota, che quest’anno ha deciso di cimentarsi con il motocross, è il suo manager Simon Battistella: tra le prospettive future, l’idea di una wild card e l’ipotesi di nuovi test, ha fatto chiarezza sui prossimi mesi di Dovizioso. Si parte da una certezza: la voglia di tornare a correre in MotoGP. Anche per questo è nata l’idea del test con Aprilia: “Mi ha chiamato Rivola e Dovi ha detto perché no? Ha voglia di tornare in moto per tenersi in allenamento“.
LEGGI ANCHE >>> Andrea Dovizioso, ritorno in MotoGP: il messaggio all’Aprilia
Un desiderio che sarà esaudito con i test che ci saranno dal 12 al 14 aprile. Una tre giorni che sarà importante anche per l’Aprilia: “Fare dei test dà sempre riscontri, negativi o positivi che siano – le parole di Battistella riportate da ‘gpone.com’ –. Credo che questi diano feedback solo positivi perché si è visto che la moto è nata bene. Cosa nascerà da questi test dipenderà dal progetto. Dovizioso ha voglia di tornare ma a determinate condizioni“.
Il punto di partenza è sempre lo stesso e vale anche per la possibilità di disputare qualche wild card in questa stagione. Su questo punto Battistella chiarisce: “Una wild card ha senso se si inserisce in un progetto futuro a cui Andrea aderisce. Un weekend di gara può dare riscontri più precisi rispetti ad un test“.
Test dopo il quale Dovizioso e l’Aprilia si siederanno per parlare: “Faremo delle valutazioni. La squadra si attende dei riscontri da Andrea ed è giusto darli il prima possibile“.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…