Auto

Volvo, congedo parentale di 24 mesi: l’iniziativa per tutti i dipendenti

In un momento estremamente critico per il mercato mondiale dell’automobile, interessante iniziativa da parte della Volvo che offre un segnale concreto ai suoi 40mila dipendenti

La Volvo lancia l0iniziativa Family Bond per tutti i propri dipenddenti (Foto Ufficio Stampa Volvo) and Volvo Cars

Congedo retribuito, per tutti i propri 40mila dipendenti alle prese con una nascita, in ogni parte del mondo, per 24 settimane. Fino ai tre anni di vita del bimbo. É  l’iniziativa che Volvo ha deciso di adottare per andare incontro alle esigenze dei propri dipendenti che sono alle prese, come tutti del resto, con un momento di grande incertezza a causa della pandemia.

Volvo per le famiglie

Il Covid ha stravolto quelle che erano le normalità di qualsiasi famiglia. In Italia lo abbiamo compreso anche troppo bene tra lockdown, smart working e soprattutto didattica a distanza. Centinaia di migliaia di famiglie costrette a organizzarsi con i figli in casa restando in equilibrio tra impegni di lavoro e dei figli. Numerose aziende sono andate incontro alle esigenze dei propri lavoratori, operai, impiegati e manager, con una riorganizzazione del proprio piano industriale.

A breve si spera che una ripresa delle attività possa chiedere un impegno altrettanto gravoso in termini di lavoro, con fabbriche che si dicono pronte ad aprire H24 per produrre tutto quello che è stato accantonato nel corso dell’ultimo anno. Ma Volvo ha fatto qualcosa di ancora più significativo.

LEGGI ANCHE > Fiera Internazionale Fuoristrada a ottobre in Versilia: il programma

Hakan Samuelsson, amministratore delegato della Volvo Cars (Foto Ufficio Stampa Volvo)

Congedo parentale allargato

Il colosso automobilistico svedese infatti ha introdotto per tutti i suoi 40mila dipendenti un congedo parentale retribuito di 24 settimane a partire dal primo aprile. Di fatto si tratta do sei mesi di vacanze pagate all’80%. Se una coppia dovesse avere un figlio in questo periodo il dipendente Volvo potrà stare a casa e assistere la moglie e il bebé con un sacrificio minimo sulla busta paga.

Non solo: il “Family Bond” potrà essere incassato in qualsiasi momento fino al terzo anno di vita del figlio. Un segno davvero concreto di vicinanza alle famiglie.

“Il nostro desiderio è quello di creare una genitorialità  che sia uguale per tutti, indipendentemente dal genere – ha dichiarato il CEO di Volvo, Hakan Samuelssonil nostro punto di riferimento è sempre la famiglia e si concentra sulle persone. Stiamo semplicemente mettendo in pratica i nostri valori e siamo anche convinti che questa iniziativa rafforzerà il marchio e il nostro rapporto di fiducia con i dipendenti”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

3 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

5 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

9 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

11 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

21 ore ago