Google Maps (Foto: Getty Images)
In arrivo nuovi cambiamenti importanti per Google Maps, che punta a immagini più realistiche e a percorsi green grazie al supporto della realtà aumentata.
Ormai da tempo Google Maps rappresenta un servizio fondamentale per chi ha la necessità di capire come raggiungere una località e individuare il percorso più breve, Tra i motivi del suo successo c’è certamente la facilità di utilizzo, ma anche la capacità di rinnovarsi costantemente per cercare di soddisfare il più possibile i bisogni mutevoli degli utenti, che si rivelano sempre più esigenti. E un nuovo cambiamento sembra essere all’orizzonte.
Ad annunciarlo è Dane Glasgow, Vice President of Product di Google Maps, che ha sottolineato l’idea di rendere l’applicazione sempre più realistica grazie al supporto dell’intelligenza artificiale. Individuare il percorso da seguire sarà così più semplice grazie alle immagini che saranno simili alla realtà e alla modifica dell’immagine praticamente in tempo reale sulla base dell’ora e delle condizioni meteo.
Potrebbe interessarti – Google Maps si rinnova: gli utenti potranno dare il loro contributo
I cambiamenti a cui sta pensando il gigante di Mountain View saranno solo graduali e arriveranno in via definitiva entro un paio d’anni, ma già entro la fine del 2021 le novità saranno interessanti. Grazie al Live View, che opera con il supporto della realtà aumentata, le indicazioni saranno sovrapposte alle immagini reali. Il sistema è così in grado di analizzare in tempo reale quello che viene visto dalla fotocamera e lo confronterà con le fotografie presenti nell’archivio di Street View. Il Live View viene sfruttato anche all’interno degli edifici dove non è presente il segnale GPS. A breve sarà disponibile anche per aeroporti, negozi e stazioni a Tokyo e Zurigo, ma con l’obiettivo di allargarsi ad altre città entro dicembre.
Google si avvarrà inoltre del supporto di provider come “The Weather Channel” per poter inserire sulle mappe informazioni relative al meteo. Questo consentirà di poter avere praticamente in tempo reale previsioni sul meteo e sulla qualità dell’aria. Questo potrà rivelarsi particolarmente utile soprattutto se si sta programmando un viaggio e si vuole sapere quale sarà il tempo che troveremo una volta arrivati a destinazione.
Un’altra opzione che sarà inserita a breve (anche se almeno per ora non per gli utenti italiani) sarà la navigazione “eco-friendly. Al momento chi usufruisce di Google Maps può capire quale sia il percorso più breve da seguire con un eventuale suggerimento alternativo, mentre successivamente potrà conoscere anche un percorso ecosostenibile. L’utente potrà così capire quale sia la strada che permetterà di impattare il meno possibile sui consumi.
Un’altra modifica coinvolgerà l’interfaccia per poter capire tutte le possibilità di spostamento con i diversi mezzi di trasporto e suggerirà automaticamente quelle preferite dall’utente
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…