(Bugatti media press)
Una Bugatti Chiron Sport e una Pur Sport sono state le protagoniste di un test drive nei pressi di un’abbazia vicino Parigi. Le foto
(Bugatti media press)
La Bugatti Chiron è uno dei gioielli della Casa di Molsheim in grado di unire eleganza e prestazioni in un’unica auto. Questo modello è stato poi aggiornato con le versioni Sport e Pur Sport, che spiccano per i miglioramenti apportati su guidabilità e tenuta di strada in curva a velocità sostenuta.
Di recente, gli stessi modelli migliorati sono stati i protagonisti di un set fotografico in una location d’eccezione: l’Abbazia des Vaux de Cernay, non molto distante da Parigi. Non è un caso che sia stato scelto questo luogo, in quanto queste zone sono legate alla storia e alla tradizione del costruttore. Infatti, il fondatore, Ettore Bugatti, aprì il suo primo showroom in una località vicina all’ex monastero, circa 100 anni fa, e trascorse gli ultimi giorni della sua vita in un’abitazione a Neuilly-sur-Seine, a 500 metri dal nuovo concessionario del marchio aperto di recente.
LEGGI ANCHE >>> Bugatti Chiron alla prova tra i Canyon: il video a tutta velocità dell’on board
(Bugatti media press)
La Chiron Sport è stata introdotta nel mercato nel 2018 ed è stata realizzata con materiali leggeri per garantire le performance. Inoltre, come anticipato, agilità e maneggevolezza risultano essere i punti di forza di questo modello. Per quanto riguarda la Pur Sport, gli ingegneri francesi si sono concentrati sull’aerodinamica e sulla tenuta per garantire il massimo delle prestazioni in curva.
L’hypercar monta il tradizionale motore della Casa francese, un W16 da 8,0 litri in grado di erogare 1.500 cv di potenza e 1.600 Nm di coppia. Tali specifiche gli permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,3 secondi e da 0 a 200 in 5,9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 350 km/h. La Pur Sport è prodotta in una serie limitata da 60 esemplari, ciascuno in vendita ad un prezzo di 3 milioni di euro.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…