Moto GP

Ducati, Bagnaia e la rivalità con Miller: “Non mi sento un secondo pilota”

Bagnaia ci tiene a ribadire di non essere inferiore a Miller, in Ducati stesso trattamento per i piloti. Pecco parla anche di Valentino Rossi.

Francesco Bagnaia (Getty Images)

Sicuramente positivo il primo weekend da pilota ufficiale Ducati MotoGP per Francesco Bagnaia in Qatar. Dopo la pole position nelle Qualifiche di sabato, è arrivato un terzo posto in Gara.

Un buon modo di iniziare il campionato 2021, anche se Pecco sperava di poter lottare per vincere e non ci è riuscito. Prima parte della corsa passata in testa, poi un calo delle gomme non gli ha permesso di stare insieme al vincitore Maverick Vinales. Comunque il primo gran premio della stagione rimane positivo per il pilota piemontese.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, l’auspicio della madre Stefania: “Spero in una stagione costruttiva”

MotoGP 2021: Bagnaia su Miller, Qatar 2, Rossi e Morbidelli

Franco Morbidelli con Valentino Rossi e Pecco Bagnaia (Getty Images)

La MotoGP nel prossimo fine settimana correrà di nuovo a Losail, quindi i team avranno già importanti riferimenti per essere ancora più preparati. Bagnaia sarà nuovamente tra i favoriti per la zona podio e per il successo in gara.

Domenica ha battuto nettamente Jack Miller, suo compagno di squadra, e spera di ripetersi: «In questo team – spiega a Sky Sport MotoGP – come successo in Pramac non mi sono mai sentito un secondo pilota. Lui ha avuto più difficoltà col consumo della gomma. Non sappiamo cosa accadrà nel secondo weekend, comunque non capiterà mai di sentirmi secondo rispetto a Miller. A meno che Jack non sia in lotta per il titolo e io no, ma fino ad allora avremo lo stesso trattamento».

A Pecco viene domandato se sarà Vinales l’avversario da dover temere maggiormente nella seconda corsa in programma a Losail. Questa la risposta: «Dovrò stare attento alle Yamaha, ma anche alle Suzuki. Quando la gomma cala, la trazione della Ducati perde rispetto alla Yamaha. Maverick aveva più velocità di me, serve lavorare su questo per vincere domenica».

Il pilota Ducati è stato interpellato pure sulla deludente gara di Valentino Rossi e Franco Morbidelli, due piloti di cui è amico e che domenica con le Yamaha Petronas sono andati male in Qatar: «Morbidelli ha avuto un problema tecnico alla sospensione posteriore e questo ha compromesso la sua corsa, era tra i pretendenti alla vittoria. Valentino ha avuto un problema alla trazione con la gomma dietro, poteva succedere. Noi italiani siamo molto bravi a criticare i piloti italiani, è sempre andata così e dobbiamo accettarlo. Comunque cerchiamo di dare il massimo e di non pensarci. Rossi lavora con un team nuovo ed è normale che debba consolidarsi».

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago