Moto GP

Dovizioso in Aprilia, altri rumors: le possibili richieste del pilota

Dovizioso potrebbe sposare un nuovo progetto MotoGP con Aprilia, però fissa delle condizioni importanti per poter firmare con la casa di Noale.

Andrea DoviziosoAndrea Dovizioso
Andrea Dovizioso (Getty Images)

Adesso c’è un weekend MotoGP in Qatar da seguire con attenzione, ma poi ci sarà grande attesa per il test che Andrea Dovizioso farà dal 12 al 14 aprile a Jerez con l’Aprilia.

C’è molta curiosità di vedere se il pilota forlivese avrà buon feeling in sella alla RS-GP, moto che in questo inizio di 2021 appare migliorata rispetto al passato. Se il test dovesse andare bene, c’è la possibilità che si apra un nuovo scenario per il tre volte vice-campione del mondo MotoGP e la casa di Noale. Si potrebbe iniziare a parlare concretamente di un accordo contrattuale futuro.

LEGGI ANCHE -> Dovizioso, Rivola vuole “mettergli pressione”: il piano Aprilia

MotoGP, Aprilia deve convincere Dovizioso

Massimo Rivola (Getty Images)

Dovizioso è stato cercato da Aprilia già nel 2020, quando è stata ufficializzata la squalifica per doping di Andrea Iannone. Tuttavia, la trattativa è presto naufragata perché il forlivese non credeva granché nel progetto. Oltre alle problematiche tecniche legate alla scarsa competitività della RS-GP negli anni scorsi, non sono state messe sul tavolo alcune garanzie richieste: aumento di budget, presenza di un forte sponsor, aumento di personale e test team importante.

I colleghi di Speedweek spiegano che Dovizioso vuole una moto competitiva e un progetto vincente per accettare la sfida. Se il test di Jerez dovesse andare bene, potrebbero essere approfonditi dei discorsi per il futuro ma saranno fondamentali aspetti come il budget e le prospettive.

Non è tanto questione di ingaggio per il pilota stesso, ma di budget per il team MotoGP. La casa di Noale deve aumentare il proprio impegno per avere successo della top class del Motomondiale. Il Gruppo Piaggio è chiamato a fare uno sforzo per non essere solamente una comparsa.

Dovizioso, che comunque deve prima provare la RS-GP, chiederà specifiche garanzie per il futuro. Vuole che Aprilia faccia un salto di qualità importante e per questo alcune cose devono cambiare rispetto a quanto fatto finora dalla casa di Noale. Con l’arrivo di Massimo Rivola come amministratore delegato è iniziato un processo di riorganizzazione e arricchimento del personale, però serve un passo ulteriore.

Per adesso inutile parlare di possibili wildcard nel campionato 2021. Il manager Simone Battistella ha spiegato che al momento non ci sono discussioni in merito e che molto dipenderà dal test di Jerez, dopo il quale la trattativa potrebbe decollare.

Possibile che Dovizioso venga ingaggiato come collaudatore per il 2021 (con l’incognita wildcard) e come pilota ufficiale per il 2022 con opzione per il 2023. Attendiamo i tre giorni di prove a Jerez per capire gli sviluppi. Si è già vociferato di un secondo test al Mugello, però non ci sono ancora conferme ufficiali.

Matteo Bellan

Recent Posts

Hyundai, spunta il SUV perfetto per chi vuole comodità senza rinunciare al resto: il modello

Torna finalmente in strada il mezzo più amato del listino della casa coreana. Hyundai l'ha…

7 ore ago

Auto cinesi in grande crescita in Italia: a quanto ammonta la percentuale di vendite

Le case cinesi crescono e pure rapidamente. I dati preoccupano gli economisti italiani.  Una recente…

13 ore ago

Ford nella bufera più totale: tensione massima tra i lavoratori

Nemmeno Ford sfugge alla crisi dell'automotive. Gli operai sono terrorizzati per quanto sta accadendo.  La…

15 ore ago

Erling Haaland, nuovo bolide per il campione del Manchester City: italiana da 800 cavalli

Il garage della star scandinava risplende con questo bolide. Ne ha comprata un'altra, ecco che modello.…

17 ore ago

Interni auto, tutti sbagliano: come e quante volte pulirli per averli sempre perfetti

Lavare l'auto può non sembrare un lavoro soddisfacente ma devi farlo nel modo giusto, segui…

19 ore ago

L’autovelox la becca 2 volte a superare i limiti di velocità, ma non è un veicolo: l’animale super veloce

Una multa scattata dall'autovelox per violazione dei limiti di velocità ha scatenato parecchia ilarità. L'incredibile…

21 ore ago