MotorSport

500 Miglia di Indianapolis, un team tutto al femminile nell’edizione 2021

Sta destando grande curiosità la sfida di Beth Paretta che presenta alla prossima edizione della 500 miglia di Indianapolis un team che coinvolge solo e soltanto donne, in pista, nei box e in officina

Simona De Silvestro torna alla 500 miglia di Indianapolis (Getty Images)

Per la prima volta nella sua storia la 500 Miglia di Indianapolis ospiterà una scuderia tutta al femminile. É  quella della Parretta Autosport di proprietà di Beth Paretta, imprenditrice con molti interessi nel settore dell’automobile e che da tempo investe molte risorse nelle corse Indy e dirt.

Indianapolis al femminile

Al volante della Paretta motorizzata dalla Penske Racing ci sarà la svizzera Simona De Silvestro, una veterana che da tempo corre negli Stati Uniti e sulla quale pesa un onore molto importante. Quello di rappresentare un team interamente al femminile, dalla proprietaria allo staff tecnico, alla squadra logistica.

Il mondo delle corse automobilistiche rimane un mondo fondamentalmente maschile: da quando Danica Patrick, che negli ultimi anni è stata davvero vicina a un sedile di Formula 1, l’unica donna per altro che è riuscita a vincere una gara IndyCar, qualificandosi anche  per una pole NASCAR, è andata in pensione, ritirandosi dall’attività agonistica, tutto è ancora più difficile.

LEGGI ANCHE > Laia Sanz, miglior donna di sempre alla Dakar: storia e carriera della pilota

Danica Patrick l’unica donna che abbia mai vinto una prova Indy (Getty Images)

L’esempio di Danica Patrick

Occorreva un gesto di coraggio. “Danica è stata un simbolo e una grande ambasciatrice per le donne nel nostro sport – ha detto Beth Paretta presentando la sua scuderia – ma da quando si è ritirata stiamo vivendo un momento di pausa. Ho deciso di prendere l’iniziativa e di offrire uno spazio che consenta ad altre donne di ritagliarsene altri. Ci sono grandi donne con tanto talento, ma hanno bisogno di soldi e sponsorizzazioni. Se la nostra squadra, con il suo messaggio, porterà qualche persona in più a guardare le corse, avremo fatto un buon lavoro”.

LEGGI ANCHE > Madonna e la Maybach: storia di un amore tra regine inimitabili

Chi è Simona De Silvestro

Pilota ufficiale per Porsche in Europa, Simona De Silvestro, 32 anni, ha accumulato diverse esperienze importanti: Rookie of the Year nel 2010 quando arrivò 14esima, protagonista di un drammatico incidente nel 2011, la pilota elvetica è riuscita anche a salire sul podio della Indy, a Houston, nel 2013. La terza donna in assoluto a riuscire nell’impresa dopo Danica Patrick e Sarah Fisher. Ma stavolta tutta la sua squadra sarà interamente al femminile.

Intanto però l’altra metà del cielo delle corse automobilistiche sembra estendersi. Ci sono Katherine Legge e Christina Nielsen che costituiranno una squadra tutta al femminile al volante di una Porsche 911 nella classe GTD della IMSA. In Extreme E la FIA ha fatto di più, impegnando ogni team a strutturare la squadra con un veicolo e due piloti, un uomo e una donna.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago