Auto

Lamborghini Huracàn, prodotte 400 supercar da corsa

Importante traguardo raggiunto dall’azienda di Sant’Agata Bolognese: sono state prodotte 400 Lamborghini Huracàn da corsa.

Lamborghini Huracàn, (Foto: Press Media)

Lamborghini può festeggiare un importante traguardo: sono state infatti prodotte 400 Lamborghini Huracán Squadra Corse, una tra le supercar di maggior successo in pista. La vettura viene realizzata nello stabilimento di Sant’Agata Bolognese, fiore all’occhiello per l’azienda, dove nascono sia i modelli da competizione sia quelli stradali. Le potenzialità di quest’auto sono apparse evidenti in occasione della sua partecipazione al Lamborghini Super Trofeo, oltre che in occasione della sua presenza diversi campionati internazionali di categoria GT3. A parlare per lei sono i risultati: quasi 100 le vittorie totalizzate.

La presentazione della Huracan Super Trofeo risale ormai a qualche anno fa (2014), periodo in cui sostituisce un altro modello storico, la Gallardo, nel campionato monomarca Lamborghini che viene disputato in America, Asia, Europa e Medio Oriente. La casa automobilistica non ama però accontentarsi mai dei risultati raggiunti e così già l’anno successivo è uscita una nuova versione, la GT3, che ha fatto il suo debutto nel Gran Turismo.

Lamborghini Huracàn (Foto: Press Media)

Potrebbe interessarti – Lamborghini Huracan EVO con Amazon Alexa: le funzioni previste

Lamborghini Huracàn: un vero successo per la supercar da corsa

Stephan Winkelmann, presidente e amministratore delegato di Automobili Lamborghini, non può che essere soddisfatto dei risultati ottenuti: “Questo risultato è importante sia per la Squadra Corse, sia per tutta l’azienda, non possiamo che essere orgogliosi – sono le sue parole riportate in una nota ufficiale Lamborghini -. La Squadra Corse è riuscita ad affermarsi in pochi anni nelle più importanti competizioni internazionali. Nella categoria Gran Turismo le Huracán GT3 e Super Trofeo rappresentano un punto di riferimento“.

Non a caso, sono diversi i team a decidere di puntare su questo modello per le loro competizioni. Solo nel 2020, infatti, è stata scelta da 24 differenti team in 15 campionati tra internazionali e nazionali. Ben 88 piloti hanno avuto la possibilità guidarla e di totalizzare più di 20 mila chilometri in pista

A confermarne il successo c’è anche il palmares. Tra le vittorie ottenute dalla GT3 e dalla sua erede, la GT3 Evo, ci sono ben tre edizioni consecutive della 24 Ore di Daytona e due della 12 Ore di Sebring. A queste si è aggiunta la Tripla Corona del 2019 nel GT World Challenge Europe.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

1 ora ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago