Cronaca

Roma, tracce di Covid sulle maniglie di Bus e Treni: la scoperta dei Nas

Il virus viaggia su bus e treni a Roma: i Nas trovano tracce di Covid su pulsanti e maniglie dei mezzi dei trasporti pubblici

Roma, tracce di Covid sulle maniglie di Bus e Treni: la scoperta dei Nas (Getty)

Tracce di Covid-19 su maniglie e pulsanti di bus e treni. Un sospetto che è stato confermato sulla linea Roma-Lido dei trasporti pubblici della capitale. Questo il risultato di controlli svolti dai carabinieri del NAS, nell’ambito di una campagna di controllo nazionale sulla presenza del virus sulle superfici solide di luoghi pubblici.

L’operazione ha la finalità di verificare che le misure di contenimento nei trasporti siano realmente efficaci contro la diffusione del Coronavirus. A Roma, i militari del NAS sono stati supportati dall’agenzia Regionale di Protezione Ambientale del Lazio (ARPAL). Sono stati eseguiti 42 prelievi di tamponi su automezzi e vetture della metro e dei trasporti ferroviari, urbani ed extraurbani.

(Getty Images)

Leggi anche – Un Bus Setra diventa centro vaccini Covid mobile: l’iniziativa in Germania

Covid in bus e treni: controlli a Roma e in tutta Italia

Dopo le analisi di laboratorio, 11 tamponi prelevati su un bus urbano sono risultati positivi, 4 da linee extraurbane di Roma e 6 dai vagoni del treno della linea Roma-Lido. Il virus era presente su maniglie di apertura, pulsanti di chiamata della fermata, poggiatesta di sedili e barre di sostegno. A livello nazionale, i controlli hanno interessato 693 vetture. Analisi anche biglietterie, sale di attesa e stazioni metro.

Sono emerse anche irregolarità nell’inosservanza di misure di prevenzione contro il Covid-19. Dopo i risultati dei test sono scattate subito operazioni di sanificazione straordinaria sui veicoli analizzati. Le ispezioni proseguiranno, e sono state già eseguite in altre città laziali, come Viterbo e Rieti. Anche qui sono emerse positività sulle superfici dei mezzi pubblici.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago