Fuori Giri

Ruyi Bridge, il ponte sospeso in Cina: il video è mozzafiato

Il Ruyi Bridge è una vera e propria attrazione: il ponte sospeso ha già attirato migliaia di turisti, il video è spettacolare

(Getty Images)

Il ponte è una delle più grandi invenzioni dell’uomo, nato per unire due punti lontani, per unire ed aggregare. Ve ne sono di innumerevoli nel Mondo, nei luoghi più disparati e dalle forme più strane. Come dimenticare quello galleggiante sul lago d’Iseo, opera artistica realizzata nel giugno 2016 da Christo e Jeanne-Claude?

In Cina, però, hanno decisamente fatto meglio. Nella valle di Shenxianju è stato infatti realizzato un ponte a due piani. Circonda la la città di Taizhou e si tratta di un’opera talmente curiosa ed incredibile che in molti hanno dubitato sulla reale esistenza.

Ed invece c’è eccome; costruito in vetro e lungo 100 metri il ponte Ruyi è sospeso a 140 metri d’altezza e regala un panorama mozzafiato. Le sue peculiarità, però, sono decisamente altre; si tratta di un ponte con tre piattaforme ondulate che vanno ad intersecarsi creando un effetto scenico incredibile.

LEGGI ANCHE >>> Ciclovia Firenze-Prato, presentato progetto: previsto ponte sopra la A1

Ruyi Bridge: design futuristico

Il ponte in questione, come detto, ha un design futuristico; due piattaforme rotonde alle estremità danno il via alle tre serie di ponti ondulati, due tendenti a “scendere” che si incontrano a metà percorso, uniti da un’appendice, ed una a salire. Ognuno, di fatto, sceglie in quale verso attraversarlo per un’esperienza incredibile.

La struttura, una parte in vetro trasparente, è stata progettata da He Yunchang, grande esperto protagonista anche per quanto riguarda la costruzione dello Stadio di Pechino, l’ormai celebre “Nido d’uccello”. Il Ponte è diventato fin da subito una vera attrazione per tutti, tant’è che oltre 200mila visitatori l’hanno attraversato da settembre scorso, quando è stato aperto.

Già, ma perché si chiama Ruyi Bridge? Il nome è stato scelto per la forma dello stesso; guardandolo dall’alto, infatti, somiglia ad un ruyi che nel folklore cinese è un oggetto che rappresenta fortuna e potere.

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago