MotorSport

F1, ufficiale: Niko Hulkenberg pilota di riserva Aston Martin

Nico Hulkenberg sarà terzo pilota e collaudatore Aston Martin nella nuova stagione di Formula Uno: è arrivato l’annuncio. Il tedesco aveva già sostituito i due piloti nella scorsa stagione.

Nico Hulkenberg (Foto: Getty Images)

La Aston Martin ha ufficializzato di avere raggiunto l’accordo con Nico Hulkenberg, che svolgerà il ruolo di pilota di riserva e collaudatore nella stagione di Formula Uno che è da poco iniziata. Il pilota aveva già collaborato con il team, allora denominato Racing Point, nel 2020: era infatti stato lui a sostituire i colleghi Lance Stroll e Sergio Perez quando erano stati costretti a stare in isolamento dopo essere risultati positivi al Covid-19.

Il tedesco si era già detto disponibile a dare il suo supporto alla scuderia pochi mesi fa. Il 33enne si era detto infatti interessato a provare al simulatore la monoposto per poter verificare in prima persona le sue potenziaità. L’annuncio arrivato in queste ore non rappresenta quindi una sorpresa per il diretto interessato. E per l’occasione è stato coniato l’hashtag #Hulkenback.

Potrebbe interessarti – Vettel, scelto il nome della sua Aston Martin: è quello di una ex Bond Girl

Hulkenberg pilota di riserva Racing Point: la sua soddisfazione

Il tedesco è quindi soddisfatto di essersi guadagnato la fiducia della scuderia britannica, che vorrebbe provare a dare del filo da torcere ad avversari che sulla carta appaiono più forti: “Sono davvero contento di poter lavorare ancora con la squadra con cui ho guidato più volte in carriera – ha detto -. Mi fa piacere essere tornato, anche se ovviamente mi auguro che Sebastian e Lance non abbiano problemi e possano correre in tutte le gare della stagione. L’anno scorso ho avuto poco tempo a disposizione per prepararmi prima di salire in macchina, quindi sono contento di avere firmato l’accordo con molto preavviso. Il team sa di poter contare su di me per fare un lavoro eccellente, sono pronto a cogliere questa sfida. Non vedo l’ora di fare grandi prestazioni, sarà interessante dare un supporto per lo sviluppo della squadra”.

Felice della scelta fatta anche il team principal Otmar Szafnauer: Avere un pilota di riserva capace ed esperto in questo periodo è importante. Diamo quindi il nostro bentornato ufficiale a Nico come pilota di riserva e di sviluppo per Aston Martin. Ora che abbiamo più margine di preparazione e integrazione rispetto all’anno scorso, sappiamo che con lui potremo fare un lavoro importante insieme. Nel 2020 ha dimostrato di poter salire in macchina e fare ottima prestazioni anche se con pochissimo preavviso”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago