Cronaca

Ricambi d’Auto diventano arredo, l’idea del designer Giacomo Lazzaro

Ricambi d’auto utilizzati come complementi di arredo: l’idea di Giacomo Lazzaro, giovane designer toscano

Foto da sito giacomolazzaro.com

Cosa ci fanno degli sportelli di un’auto o il volante di una macchina in una stanza? Se ve lo domandate non conoscete Giacomo Lazzaro, designer toscano che fa del riutilizzo degli oggetti il suo ‘mestiere’. Così i ricambi d’auto diventano protagonisti di casa o ufficio come complementi di arredo. L’idea è di quelle semplici ma geniali: dare una seconda vita ai ricambi di auto, utilizzandoli come mobili di design o anche complementi d’arredo. Il giovane designer, classe 1993, ha voluto sfruttare parti di vetture per arredare. Lo stesso Lazzaro racconta come è nata la sua idea: “Nasce in un capannone industriale, a Pistoia. Volevo renderlo unico – spiega – e quale soluzione migliore di utilizzare la passione per il mondo delle auto“.

LEGGI ANCHE >>> LG, stop alla produzione dei telefoni: si punta anche sulle Auto Elettriche

Ricambi d’Auto come complementi di arredo: l’idea di Lazzaro

Foto da sito giacomolazzaro.com

Niente di più semplice che sfruttare quindi le vetture vecchie in oggetti di arredamenti. Il 28enne designer toscano racconta di aver pensato di “riadattare veicoli interi o alcune loro parti“, completando poi l’arredo con alcuni elementi estetici più moderni. Lo scopo era valorizzare il capannone con l’utilizzo di forme uniche. Nominato per i Frame Awards nel 2019 per il progetto Magazzino03, Lazzaro sfrutta le conoscenze accumulate grazie alle esperienze nei campi della moda e dell’arredamento per creare soluzioni creative.

Ecco allora la creazione di un tavolo da salotto che unisce il paraurti di una Subaru con un piano in vetro. Oppure ancora gli sportelli delle auto da corsa che vengono trasformati in quadri. E poi inimitabili complementi d’arredo come i volanti di auto d’epoca o anche dei fari o ancora un tavolo che riproduce un modello di auto da corsa. Senza dimenticare il rosso furgone assistenza Lancia che fa bella mostra di sé tra due poltrone anni ’70.

Bruno De Santis

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

19 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago