Auto

Incentivi Auto, fondi esauriti per benzina e diesel: la situazione

Incentivi Auto, sono esauriti i fondi per le auto a benzina e diesel: bruciati 250 milioni di euro. La situazione

Incentivi Auto (Getty Images)

Una parte degli incentivi per l’acquisto di auto nuove stanziati dal governo nella Legge di Bilancio del 2021 sono terminati. Si sono esauriti infatti 250 milioni di euro previsti per la fascia 61-135 g/km di emissione di anidride carbonica, destinati per le vetture alimentate a benzina, diesel o ibride ma solo in caso di rottamazione.

Sono bastate appena 14 settimane, poco più di tre mesi, per utilizzare le risorse stanziate. In attesa, ora, di un rifinanziamento da parte del governo del fondo, gli automobilisti italiani possono virare sui veicoli più ecologici, quelli compresi nella fascia tra 0 e 60 g/km. Di fatto si tratta di auto totalmente elettriche oppure ibride plug-in che abbiano una valutazione inferiore ai 50mila euro di listino compresi gli accessori, ma con Iva esclusa. Disponibili, in questa fascia, più di 170 milioni di ecobonus; cifra a cui vanno aggiunti i 76 milioni elargiti dallo Stato come possibile extrabonus.

LEGGI ANCHE >>> Brabus E V12, il bolide che costa come una supercar: che velocità

Incentivi Auto, i fondi ancora disponibili

Incentivi Auto (Getty Images)

I contributi, però, a differenza dei fondi statali, sono divisi in due fasce; a seconda della rottamazione o meno e, appunto, delle emissioni di Co2, si può andare da un minimo di 3.720 euro per un auto compresa nella fascia 21-60 g/km e senza rottamazione (1.500 di incentivi, più 1.000 come extrabonus e sconto concessionario oltre l’Iva) fino ad un massimo di 10.440 euro per un veicolo che non superi i 20 g/km di emissioni con annessa rottamazione. Per quest’ultimo caso, infatti, oltre ai 6.000 euro di Ecobonus statali, vanno contati anche i 2.000 dell’extrabonus e quelli del concessionario, più l’Iva. Il governo, di fatto, ha voluto promuovere e spingere gli automobilisti italiani verso scelte più “green”, il linea con quanto accade negli altri Paesi Europei.

 

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago