MotorSport

F1 GP Monaco con il pubblico: al via la prevendita dei biglietti

Iniziata la prevendita biglietti per il F1 GP Monaco, che si terrà con la presenza del pubblico, che sarà posizionato “a scacchiera” sugli spalti nel rispetto delle norme di sicurezza.

Gran Premio F1 sul circuito di Montecarlo (Foto: Getty Images)

Il Gran Premio di Monaco, da sempre uno degli appuntamenti più suggestivi tra quelli inseriti nel calendario della Formula Uno, si terrà con la presenza del pubblico. Ormai da qualche settimana sono infatti in corso i lavori per l’allestimento del circuito, che stanno coinvolgendo anche le tribune. L’accesso degli appassionati sarà però limitato, pari al 40% rispetto alla capienza. Il primo appuntamento è previsto dal 23 al 25 aprile, quando si correrà il Gran Premio delle vetture storiche.

Non a caso, come riporta La Gazzetta dello Sport, è già iniziata la prevendita dei biglietti. Tutto avverrà, secondo quanto sottolineato dagli organizzatori nel pieno rispetto delle norme anti-Covid: gli spettatori saranno infatti posizionati “a scacchiera“, lasciando un posto libero tra due persone. Questo modo di agire era già stato applicato nelle gare di Nascar con ottimo successo ed è per questo che si è deciso di proporlo anche in questa occasione.

Monoposto di Formula 1 sul circuito del Principato di Monaco (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Formula 1, GP Monaco confermato nel calendario: l’annuncio ufficiale

F1 GP Monaco con il pubblico: l’importante novità

Ulteriori comunicazioni sui comportamenti da seguire in occasione dell’evento saranno comunque comunicate nelle prossime settimane. La situazione appare comunque ancora in evoluzione, a seconda dell’andamento della pandemia.

Tra i più soddisfatti della presenza del pubblico a Montecarlo c’è certamente Charles Leclerc, che qui è di casa. In occasione del Gran Premio sarà così allestita una tribuna in cui avranno la possibilità di radunarsi i suoi fan. Il monegasco aveva iniziato a pensare al progetto già a gennaio dello scorso anno, ma l’idea era poi stata accantonata nel momento in cui la gara era stata cancellata. La zona individuata sarebbe quella vicino alla curva del Tabaccaio, che garantisce anche un’ottima visibilità, in grado di ospitare 500 persone rispetto ai mille totali.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

12 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago