MotorSport

Formula 1, possibile GP a Miami nel 2022: le indiscrezioni sul circuito

La Formula 1 potrebbe sbarcare in Florida, con un possibile GP a Miami nel 2022: le indiscrezioni sul circuito

Formula 1 (Getty Images)

La Formula 1, nel 2022, potrebbe sbarcare in Florida, a Miami. E’ arrivato anche il parere favorevole di Rodney Harris, il sindaco di Miami Gardens, città a 25 km dalla metropoli statunitense, che ha aperto a questa possibilità. Mercoledì sarà un giorno fondamentale per vedere un Gran Premio di Formula 1 sulle coste dell’Atlantico; in consiglio comunale, infatti, si voterà la proposta con il sì definitivo che dovrebbe arrivare senza problemi, almeno stando a quanto sostiene il “Miami Herald“.

A quel punto partirebbe le trattativa vera e propria con Liberty Media per la chiusura dell’accordo e l’ufficialità. Stefano Domenicali, intanto, ha già visto negli USA un mercato dal potenziale grande, tale da aprire a più di una gara nel Paese a stelle e strisce.

In caso di esito positivo, inizierebbero subito i lavori per dare vita al circuito che ospiterà le gare; non prima, però di un memorandum tra F1, città ed i proprietari dei Miami Dolphins, la squadra di Football della città. La pista, come ha commentato anche Ross Brawn che fa parte di Liberty Media, sarà di 5,6 km con tante curve ed una velocità media di 230 km/h. Girerà attorno all’Hard Rock Stadium, lo stadio dove giocano i Miami Hurricanes in Ncaa ed i Dolphins nella Nfl. Stephens Ross, il patron del club di Football, ha già dato il suo benestare.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Silverstone con il pubblico: vaccinazione tra i requisiti, la richiesta

Formula 1, GP a Miami? Non tutti sono d’accordo

Formula 1, immagini del GP del Bahrain (Getty Images)

Non solo sport e gare, però; essendo Miami Gardens a maggioranza afroamericana, il memorandum prevede anche il finanziamento di programmi per le comunità locali, per un totale di 5 milioni di dollari in 10 anni. Attività, peraltro, su cui già lavorano da tempo Lewis Hamilton e la Mercedes.

Non è tutto oro quel che luccica. I residenti, infatti, non sono certo entusiasti di questa possibilità e pronti ad intraprendere battaglie legali, come peraltro già accaduto nel mese di ottobre del 2020 con l’accusa di discriminazioni razziali rivolta alla contea di Miami-Dade. Al centro delle proteste anche l’inquinamento atmosferico ed acustico che provocherebbe un Gran Premio di Formula 1. Da qui l’impegno dell’organizzazione di monitorare l’aria durante il week end di gara con annessa installazione di barriere anti rumore. 

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago