monoposto Formula E (Getty Images)
In Formula E subito emozioni a Roma: nelle prove libere Turvey tampona in rettilineo Dennis e Vergne. Il video dell’incidente
La Formula E è sbarcata a Roma per un week end davvero spettacolare tra le vie della Città Eterna. Due le gare in programma (che potrete seguire sul nostro sito) ma le emozioni non sono mancate fin dalle prove libere.
E’ una categoria dove spesso accadono incidenti, anche spettacolari, ed anche stavolta è bastato poco per vedere le prime monoposto distrutte. Al termine delle prime prove libere, con i piloti intenti a simulare la partenza dalla griglia, il rettilineo è subito stato ricoperto di detriti.
Il “protagonista” è stato Oliver Turvey con la sua NIO; il pilota è piombato sul rettilineo ad alta velocità ed ha centrato Jake Dennis a bordo della BMW e Jean-Eric Vergne sulla DS Techeetah. Uscito dall’auto, quest’ultimo, si è toccato il collo, forse per il colpo ricevuto; dovrebbe però essere ai nastri di partenza della Superpole e, poi, della gara. Nessuna grave conseguenza, invece, per gli altri due che non hanno riscontrato problemi fisici.
LEGGI ANCHE >>> Formula E, com’è fatta una monoposto: materiali, tecnologia, costi
Le vetture danneggiate sono state caricate sui carroattrezzi e portate nei box di appartenenza, con i meccanici al lavoro per riparare i danni il prima possibile. Il programma, infatti, è molto concentrato e sono a rischio le partecipazioni alle altre sessioni previste. In casa NIO è quasi una lotta contro il tempo, considerato come anche l’altra monoposto, guidata da Blomqvist, sia danneggiata. Il pilota, infatti, aveva terminato la sua corsa contro il muro uscendo dalla curva 14.
Al termine della prive prove libere Lucas Di Grassi a bordo della sua Audi è stato il più veloce, chiudendo con il tempo di 1:38.785 davanti a Stoffel Vandoorne lontano appena 26 millesimi su Mercedes eRobin Frijns, due decimi più indietro con la sua Virgin motorizzata Audi.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…