Moto GP

Valentino Rossi e i rumors sul ritiro: l’amico Uccio svela cosa sarà decisivo

Valentino Rossi tra non molto dovrà decidere tra il ritiro e la prosecuzione della carriera in MotoGP. Uccio Salucci spiega la situazione.

Valentino Rossi (Getty Images)

Avvio di stagione negativo per Valentino Rossi, che in Qatar ha ottenuto un dodicesimo e un sedicesimo posto nelle due gare disputate sul circuito di Losail. Non un buon modo di iniziare il campionato MotoGP 2021.

Il pilota del team Petronas SRT cerca riscatto nei prossimi gran premi in Europa, a partire da quello di Portimao in Portogallo. Sarà importante per lui migliorare e fare risultati, anche perché nella prima parte del Mondiale dovrà decidere se continuare o meno a correre nel 2022. I piazzamenti saranno decisivi per la scelta del suo futuro.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Dovizioso non trova una spiegazione: “E’ veramente strano”

Uccio Salucci su Valentino Rossi

Alessio Salucci (Getty Images)

Alessio ‘Uccio’ Salucci è un amico storico di Valentino Rossi ed è stato interpellato da GPOne.com in merito alla situazione del nove volte campione del mondo: «Ha patito il consumo della gomma posteriore, come avviene da un po’ di tempo. Un peccato averlo visto lontano, guardiamo a Portimao. Arrabbiarsi non serve, è deluso. Ma lui è tosto e temprato, dalle difficoltà si è sempre rialzato e lo farà anche stavolta. Ha voglia di correre e presto lo rivedremo veloce sulla Yamaha. Sono convinto che a Portimao tornerà competitivo».

I negativi risultati ottenuti in Qatar hanno fatto riemergere il tema del ritiro, dato che il Dottore ha 42 anni ed è normale che possa pensare di appendere il casco al chiodo. Salucci commenta: «Due gare non possono decidere il futuro. Se nelle prossime quattro-cinque sarà forte e competitivo, andrà sicuramente avanti in MotoGP. In caso contrario vedremo come comportarci».

Uccio è fiducioso sul fatto che Rossi riuscirà a riscattarsi già a Portimao e che potrà essere competitivo anche in seguito. Però, l’idea del ritiro verrà in mente se prestazioni e risultati non saranno quelli attesi. È inevitabile. Dopo il GP d’Italia al Mugello (30 maggio) o di quello di Catalogna a Montmelò (6 giugno) potrebbe arrivare l’annuncio di Valentino sul futuro. È la “scadenza” di quattro-cinque gare indicate da ‘Uccio’.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago