MotorSport

500 Miglia Indianapolis: 33 auto già iscritte con nove vincitori al via

Il parterre della prossima edizione della Indianapolis 500 è a dir poco straordinario considerando che ben nove piloti già iscritti nell’albo d’oro tenteranno di vincere ancora una volta

Takuma Sato, due volte vincitore a Indianapolis, riconfermato anche per il 2021 (Getty Images)

É stato presentato l’elenco degli iscritti alla prossima edizione della Indianapolis 500 in programma domenica 30 maggio 2021.

Indianapolis 500, nove vincitori

La gara di Indianapolis è una delle competizioni più attese dell’anno, non solo negli Stati Uniti dove la 500 miglia è un evento tra i più classici e tradizionali, al pari del Super Bowl o delle Major Series. Quest’anno poi gli organizzatori hanno puntato molto sulla tradizione e sul grande richiamo dell’evento che lo scorso anno ha vissuto momenti di grande incertezza a causa della pandemia. Rinviata da maggio ad agosto l’edizione del 2020 andò a Takuma Sato.

Quest’anno è già stata confermata la presenza di ben nove piloti che a Indianapolis hanno già vinto almeno una volta. Una starting grid assolutamente straordinaria. Da Helio Castroneves che ha ottenuto tre vittorie, a Juan Pablo Montoya e al campione in carica Sato, che hanno ottenuto due vittorie a testa. Poi anche Will Power e Simon Pagenaud, Ryan Hunter-Reay,  Alexander Rossi,  Scott Dixon e Tony Kanaan tutti in pista con una vittoria sul leggendario circuito.

LEGGI ANCHE > Grosjean, l’incidente è un ricordo: in Indycar tra simulatore e test in pista

Fuoriclasse confermati

Solo questi nove fuoriclasse hanno collezionato 113 partenze, 2.035 giri al comando della corsa e quasi 21mila giri complessivi. Oltre a rappresentare sei team storici (tra i quali Penske-Chevrolet, Chip Ganassi e Andretti) e sette paesi: Australia, Brasile, Colombia, Francia, Giappone, Nuova Zelanda e Stati Uniti. Al momento dei 36 posti previsti in griglia 33 sono di fatto già assegnati. Ma gli organizzatori pensano di inserire un 37esimo pilota che potrebbe essere concessa alla Andretti Motorsport che ha espresso il desiderio di iscrivere addirittura sei vetture rispetto alle cinque già confermate. Il sesto potrebbe essere Oriol Servia o Stefan Wilson.

Al momento restano fuori Oliver Askew e Spencer Pigot che non sono riusciti a trovare una sponsorizzazione adeguata.

LEGGI ANCHE > IndyCar, inizio posticipato: il nuovo calendario delle Gare 2021

 

Gli iscritti

Questa la lista delle auto già iscritte all’edizione #105 della Indianapolis 500
AJ Foyt Racing-Chevrolet
01 – J.R. Hildebrand
04 – Dalton Kellett
11 – Charlie Kimball
14 – Sebastien Bourdais

Team Penske-Chevrolet
02 – Josef Newgarden
12 – Will Power (vincitore 2018)
22 – Simon Pagenaud (vincitore 2019)
03 – Scott McLaughlin

Chip Ganassi Racing-Honda
09 – Scott Dixon (vincitore 2008)
10 – Alex Palou
08 – Marcus Ericsson
48 – Tony Kanaan (vincitore 2013)

Rahal Letterman Lanigan Racing-Honda
15 – Graham Rahal
30 – Takuma Sato (vincitore 2017, 2020)
45 – Santino Ferrucci

Paretta Autosport-Chevrolet
16 – Simona de Silvestro

Dreyer & Reinbold Racing-Chevrolet
24 – Sage Karam

Andretti Autosport-Honda
26 – Colton Herta
27 – Alexander Rossi (vincitore 2016)
28 – Ryan Hunter-Reay (vincitore 2014)
29 – James Hinchcliffe
98 – Marco Andretti

Meyer Shank Racing-Honda
60 – Jack Harvey
06 – Helio Castroneves (vincitore 2001, 2002, 2009)

Arrow McLaren SP-Chevrolet
05 – Patricio O’Ward
07 – Felix Rosenqvist
86 – Juan Pablo Montoya (vincitore 2000, 2015)

Ed Carpenter Racing-Chevrolet
20 – Ed Carpenter
21 – Rinus VeeKay
47 – Conor Daly

Dale Coyne Racing-Honda
18 – Ed Jones
51 – Pietro Fittipaldi
52 – Cody Ware

Carlin Racing-Chevrolet
59 – Max Chilton

Takuma Sato, vincitore dell’edizione 2020 bacia i mattoni rossi sulla pista (Getty Images)
Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago