MotorSport

Dovizioso, altro Test con Aprilia: scelte date e circuito

Andrea Dovizioso soddisfatto del suo primo test con l’Aprilia: già programmato un nuovo appuntamento tra poche settimane.

Andrea Dovizioso (Foto: Getty Images)

Archiviata la sua lunga collaborazione con la Ducati, Andrea Dovizioso ha finalmente potuto tornare in sella alla moto e cominciare così la sua nuova avventura con la Aprilia, che ha deciso di puntare su di lui come tester. La casa di Noale è particolarmente ambiziosa ed è convinta che la lunga esperienza maturata dal “Dovi” nel Motomondiale possa permettere al team di crescere e di diventare competitivo.

Il pilota ha così potuto guidare la RS-GP in occasione dei tre giorni di test che si sono tenuti a Jerez de la Frontera e cercare di capire pregi e difetti della sua due ruote. Certamente è ancora presto per sbilanciarsi sulle reali potenzialità ma l’adrenalina si prova in queste situazioni non cambia certamente: “L’emozione è sempre la stessa – ha detto Dovizioso -. Fare questo test è stato bellissimo. Salire su una MotoGp è sempre bellissimo. La MotoGP è unica, sentire la vera potenza o l’intensità che ci devi mettere in frenata è una figata”.

Potrebbe interessarti – MotoGP, Rivola “curioso” su Dovizioso in Aprilia: “Sarebbe una bella storia”

Dovizioso e la nuova esperienza con l’Aprilia: quando sarà il nuovo test

Almeno per ora l’intenzione del team non era quella di valutare i tempi della moto, ma già da ora le sensazioni sono state positive. Proprio per questo è già stata fissata la data di un nuovo test che Dovizioso farà con l’Aprilia. Tutto avverrà al Mugello il prossimo 11 e 12 maggio. Per il momento non sono stati fatti ancora progetti con la scuderia, la situazione è in divenire: “Avevamo capito che fosse bello e giusto fare questo test e che sarebbe stato utile programmarne un altro su un circuito come quello del Mugello. Per ora non abbiamo parlato di altro. Dopo quel test magari valuteremo, ma per ora non c’è niente in discussione”.

Soddisfatto anche Romano Albesiano, direttore tecnico di Aprilia: “Andrea, grazie alla sua esperienza, ci ha indicato un metodo analitico e lucido utile per mettere a punto la moto. Sono stati tre giorni molto interessanti, che ci hanno permesso di condividere con Andrea la sua visione della MotoGP. Il confronto che abbiamo avuto con lui è stato sincero, noi abbiamo apprezzato. Ci auguriamo lui abbia avuto le stesse sensazioni”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago