MotorSport

Formula 1, ritorno del pubblico alle gare: la previsione di Paul Rea

Formula 1: Paul Rea, nuovo direttore Medical and Rescue della FIA, ha parlato della possibilità di riportare gli spettatori ad assistere alle gare

Ritorno del pubblico alle gare: la previsione di Paul Rea (Getty)

Il mondo del calcio si sta dando da fare per riportare il pubblico negli stadi, e lo farà a partire dagli Europei di giugno. Anche la Formula 1 vorrebbe finalmente riaprire tutti i circuiti ai tifosi, a un anno dalle chiusure per la pandemia. Con l’arrivo dei vaccini la FIA pensa di riportare il pubblico ad assistere a tutte le corse del Mondiale. Tuttavia, si tratta di una sfida ancora molto complicata. Lo ha confermato il dottor Paul Rea, nuovo Head of Medical & Rescue della FIA. “Il pubblico sugli spalti è parte integrante del nostro sport. Sappiamo che il ritorno dei tifosi dovrà essere sicuro, senza alcun rischio. Non possiamo permetterceli”.

Leggi anche – F1 GP Monaco con il pubblico: al via la prevendita dei biglietti

Formula 1, la FIA lavora per riportare i tifosi sugli spalti

Il dirigente chiarisce che c’è anche un problema legato alla burocrazia: “Dobbiamo attenerci alle linee guida dei singoli paesi in tema sanitario. In alcune nazioni queste sono più semplici, altrove complesse. Per questo motivo riavere il pubblico ad ogni gran premio sarà una grande sfida per noi”. Rea ha sottolineato come l’avanzamento dei vaccini sarà decisivo. La FIA, inoltre, spera in un allentamento globale delle restrizioni nei vari paesi del mondo. In Inghilterra, e a breve in Spagna qualche novità dovrebbe esserci.

Un’immagine della partenza del Gp di Silverstone (Getty Images)

Sia Silverstone che Monaco dovrebbero vedere la presenza di una parte di pubblico, seppur in numero limitato. “I team si sono adattati bene alle nuove linee guida – ha spiegato Reaadesso i protocolli sono diventati familiari. Ma riportare il pubblico in pista richiede un’organizzazione del tutto diversa”. La volontà è di riportare, progressivamente, i tifosi a bordo pista ad ogni gran premio. Un possibile obiettivo potrebbe essere la stagione 2022, in attesa che la pandemia allenti la sua morsa sul mondo.

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

1 ora ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

7 ore ago

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

9 ore ago

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

19 ore ago

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

1 giorno ago

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

1 giorno ago