Auto

Mercedes EQS, svelata l’ammiraglia elettrica: autonomia e dotazioni

Mercedes ha svelato la nuova EQS, la prima ammiraglia elettrica della Casa della Stella. Tutti i dettagli del modello

(Mercedes media press)

La Mercedes EQS è la prima ammiraglia 100% elettrica del marchio tedesco. Tanti i punti di forza di questo nuovo modello, a partire dal comfort, implementato con dotazioni e tecnologie all’avanguardia. A questo proposito, la grande novità, annunciata dalla stessa Casa della Stella nelle settimane scorse, è il MBUX Hyperscreen, il grande schermo curvo per l’infotainment e per le informazioni relative allo stato della vettura.

Ma gli ingegneri tedeschi hanno sviluppato l’ammiraglia anche per attribuirle un’autonomia da record e prestazioni elevate. In particolare, la batteria – da 90 o 107 kWh – assicura un’autonomia massima di 770 km con una sola ricarica. Le prestazioni sono invece garantite da un’aerodinamica particolarmente affinata e da un motore elettrico in grado di erogare 245 kW (333 cv) o 385 kW (523 cv), a seconda della versione della EQS.

LEGGI ANCHE >>> Mercedes Factory 56: la fabbrica ad emissioni zero, tutte le innovazioni

Mercedes EQS, le caratteristiche dell’ammiraglia 100% elettrica

Per ora, Mercedes propone la nuova EQS, l’auto di serie più aerodinamica del mondo, in due versioni: la 450+ da 245 kW e la 580 4MATIC da 385 kW; mentre è in programma l’uscita di una terza versione ancora più potente, la Performance, che dovrebbe avere una potenza di 560 kW.

Il modello è dotato dello speciale filtro HEPA, che trattiene al massimo le polveri sottili e che quindi assicura un’aria pulita all’interno dell’abitacolo. Inoltre, possiede un sistema di recupero di energia intelligente che funziona in fase di decelerazione secondo tre livelli che il conducente può impostare manualmente in base alle circostanze in cui si trova.

Non mancano, infine, i numerosi sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione ed in particolare quello relativo al parcheggio. A tal proposito spicca l’Intelligent Park Pilot EQS che permette di far entrare e di uscire la vettura da un parcheggio tramite l’utilizzo dello smartphone e quindi senza conducente. Va specificato, però, che è possibile usare questa funzione soltanto in strutture predisposte.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago