Carlos Sainz (Getty Images)
Carlos Sainz vive il suo primo anno in Ferrari: l’approccio dello spagnolo è stato all’insegna del basso profilo e gli arriva un consiglio
Carlos Sainz è al suo primo anno in Ferrari. Un approccio dal basso profilo quello dello spagnolo con il mondo della Rossa. L’ex McLaren ha instaurato subito in bel clima con l’intera squadra e anche con Charles Leclerc. Proprio sul rapporto tra i due piloti e sull’approccio che ha avuto Sainz con la scuderia di Maranello si è soffermato Rob Smedley, ex ingegnere di Felipe Massa quando il brasiliano era alla Ferrari.
Robert Smedley, ex ingegnere della Ferrari dal 2004 al 2013, parlando al podcast F1 Nation ha dato un suggerimento a Sainz: evitare di fare l’errore di Massa. Il riferimento è all’approdo del pilota brasiliano in Ferrari: “Quando Massa è arrivato in Ferrari ha commesso il grande errore di dire che avrebbe sfidato Schumacher. Non uno qualunque, ma il sette volte campione del mondo”. Un eccesso di fiducia sul quale Smedley ha dovuto lavorare molto: “Nella sua mente Felipe lo avrebbe raggiunto e battuto“. Una situazione sulla quale ha dovuto lavorare la squadra. “Lo abbiamo rimesso con i piedi per terra, gli abbiamo detto: “Non batterai Schumacher, ti ci vorrà del tempo per farlo”“.
LEGGI ANCHE >>> “Ferrari come il Real Madrid”: Carlos Sainz spiega il paragone
Un problema che sembra che lo spagnolo Ferrari non avrà. Tra Sainz e Leclerc si è instaurato un buon rapporto, i due hanno giocato a padel insieme a testimonianza del legame che si è creato.
Smedley nel suo intervento spiega che “la cosa peggiore che Carlos avrebbe potuto fare è arrivare e dire che sarebbe diventato il numero uno rispetto a Leclerc“. Un pericolo perché “se ciò non accade, poi la pressione sale su di te e diventa quasi insormontabile il compito che ti trovi ad affrontare“. Per il momento Sainz ha utilizzato il basso profilo, ora si spera che i risultati gli diano ragione.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…