News

Sainz e il precedente Massa-Schumacher: Smedley gli consiglia cosa evitare

Carlos Sainz vive il suo primo anno in Ferrari: l’approccio dello spagnolo è stato all’insegna del basso profilo e gli arriva un consiglio

Carlos Sainz (Getty Images)

Carlos Sainz è al suo primo anno in Ferrari. Un approccio dal basso profilo quello dello spagnolo con il mondo della Rossa. L’ex McLaren ha instaurato subito in bel clima con l’intera squadra e anche con Charles Leclerc. Proprio sul rapporto tra i due piloti e sull’approccio che ha avuto Sainz con la scuderia di Maranello si è soffermato Rob Smedley, ex ingegnere di Felipe Massa quando il brasiliano era alla Ferrari.

Robert Smedley, ex ingegnere della Ferrari dal 2004 al 2013, parlando al podcast F1 Nation ha dato un suggerimento a Sainz: evitare di fare l’errore di Massa. Il riferimento è all’approdo del pilota brasiliano in Ferrari: “Quando Massa è arrivato in Ferrari ha commesso il grande errore di dire che avrebbe sfidato Schumacher. Non uno qualunque, ma il sette volte campione del mondo”. Un eccesso di fiducia sul quale Smedley ha dovuto lavorare molto: “Nella sua mente Felipe lo avrebbe raggiunto e battuto“. Una situazione sulla quale ha dovuto lavorare la squadra. “Lo abbiamo rimesso con i piedi per terra, gli abbiamo detto: “Non batterai Schumacher, ti ci vorrà del tempo per farlo”“.

LEGGI ANCHE >>> “Ferrari come il Real Madrid”: Carlos Sainz spiega il paragone

Sainz, Smedley: “Non deve commettere l’errore di Massa”

Felipe Massa (Getty Images)

Un problema che sembra che lo spagnolo Ferrari non avrà. Tra Sainz e Leclerc si è instaurato un buon rapporto, i due hanno giocato a padel insieme a testimonianza del legame che si è creato.

Smedley nel suo intervento spiega che “la cosa peggiore che Carlos avrebbe potuto fare è arrivare e dire che sarebbe diventato il numero uno rispetto a Leclerc“. Un pericolo perché “se ciò non accade, poi la pressione sale su di te e diventa quasi insormontabile il compito che ti trovi ad affrontare“. Per il momento Sainz ha utilizzato il basso profilo, ora si spera che i risultati gli diano ragione.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

7 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago