Monet Hricziscse, apprendista di soli 12 anni al lavoro nel Girl Gang Garage (Foto Girl Gang Garage)
Negli Stati Uniti a Phoenix esiste un’officina tutta al femminile dove si restaurano e si customizzano vetture, in officina solo donne, alcune delle quali giovanissime
Se Indianapolis si appresta ad accogliere il primo team interamente femminile della sua storia, donna la proprietaria, donna la pilota – la svizzera De Silvestro – femminile tutto il management oltre a staff tecnico, ingegneri e progettisti – vale la pena raccontare un’altra storia di imprenditorialità al femminile.
Si tratta del Girl Gang Garage, officina specializzata nella customizzazione e nella personalizzazione di modelli d’epoca. Bogi Lateiner concretizza insieme a una socia, amica di vecchissima data il sogno di lavorare con le auto, qualcosa che le due amiche condividevano fin dall’adolescenza.
Oggi il Girl Gang Garage è diventato un punto di riferimento per tutte le giovanissime che hanno lo stesso sogno e obiettivo. Al punto che il piccolo capannone oggi è diventato grande e che sono sempre di più le ragazze che arrivano al garage, che si trova a Phoenix (Arizona) per completare un lungo percorso di formazione.
Tra queste c’è Jana Warnke, una giovanissima appassionata che da Seattle, nel profondo nord-est industriale statunitense, è scesa in Arizona per dare un futuro al suo sogno. Jana documenta ogni giorno il suo lavoro sui social.
LEGGI ANCHE > Laia Sanz, miglior donna di sempre alla Dakar: storia e carriera della pilota
Il Girl Gang Garage è un’eccellenza in un paese dove le donne che lavorano in officina e carrozzeria sono sempre di più: secondo il Bureau of Labor Statistics prima del 2010 le donne nel settore non arrivavano al 3% ed erano impegnate soprattutto con compiti amministrativi. Oggi sono più di un decimo dei lavoratori complessivi di tutto il compartimento…
Bogi Lateiner ci scherza sopra: “Fino a qualche anno fa le donne entravano in officina solo sui calendari. Le cose sono completamente cambiate perché cui sono sempre più donne appassionate di questo settore ma anche perché ci sono sempre più donne che acquistano auto e le vogliono personalizzare a modo loro. Non è corretto dire sono donne che lavorano per altre donne ma sicuramente il mercato femminile pesa sempre di più, da una parte e dall’altra”.
LEGGI ANCHE > Claire Williams, una cena una vacanza e una stretta di mano: il suo addio
Al Girl Gang Garage l’attività è intensissima: dai social si vedono progetti molto complessi, il recupero di un vecchio Maggiolone, restauro e customizzazione di una Volvo PV544 del 1961.
Il loro primo capolavoro che è finito su tutte le riviste di auto da collezione è il restauro di Chevy Montage del 1957. Da allora il garage lavora a pieno regime con investimenti di prim’ordine: tagliatrici al plasma, computer per la realizzazione di decalcomania.
Il garage ospita persino una scuola per giovanissime, ci sono ragazze di 12-13 anni che vengono a dare un’occhiata e curano piccoli progetti, accompagnati da mamma e papà. Monet Hricziscse ha appena 12 anni… “Le auto sono la mia passione da sempre avrei voluto imparare fin da piccolissima e qui lo posso fare imparando anche a sbagliare”.
Il primo lavoro per Monet è carteggiare la vecchia Volvo fino a renderla un anonimo nucleo di metallo.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…