Auto

Principe Filippo, il funerale: l’Auto che trasporterà il feretro | Foto

Il Principe Filippo compierà il suo ultimo viaggio su un’Auto davvero particolare

Un’auto speciale per l’ultimo viaggio del Principe Filippo di Edimburgo (Getty Images)

Che il Principe Filippo amasse le Land Rover non è certo un mistero, e nemmeno una rivelazione dell’ultima ora. Da quando gli Windsor hanno messo nero su bianco un rapporto consolidato con la casa automobilistica inglese, si calcola che almeno un paio di modelli all’anno, negli ultimi venticinque anni, fossero inviati direttamente a Buckingham Palace, a disposizione di Filippo e della Regina Elisabetta II in persona.

Il Principe Filippo e la Land Rover

Il suo modello preferito nel corso degli ultimi anni era stato indiscutibilmente il Freelander: fino al giorno del suo ultimo incidente, avvenuto due anni fa quando ancora guidata a quasi 97 anni, il principe consorte ne guidava due. Un grosso 2.0 diesel TD4 e un potente 2.5 benzina V6. Di conseguenza sarà proprio una Land Rover ad accompagnare Filippo d’Edimburgo nel suo ultimo viaggio. Una scelta che lo stesso principe consorte aveva espressamente richiesto diversi anni fa quando aveva stilato una delle versioni definitive delle sue ultime volontà.

Secondo un cerimoniale molto rigido previsto dalla casa reale, i funerali di Filippo si terranno a Windsor in forma privata. Ma la bara del principe sarà depositata su una Land Rover appositamente disegnata per l’occasione.

LEGGI ANCHE > Il principe Filippo e il suo… tesoro: la Lagonda che non volle mai vendere

Un’auto speciale

La conferma è arrivata ieri sera direttamente da Buckingham Palace con la nota di un portavoce che ha ufficializzato quello che sarà il protocollo delle esequie in programma sabato. La Land Rover prescelta è un Defender 130 Gun Bus che sarà allestito dalla Foley Specialists Vehicle su un design concordato direttamente con il principe che aveva scelto anche la livrea: verde militare (per ricordare i suoi trascorsi nell’esercito).

La Foley è un’officina specializzata proprio nella customizzazione e personalizzazione delle Land Rover.

Il protocollo originario prevedeva una processione da Wellington Arch a Windsor. Il Land Rover invece attraverserà Windsor fino al castello in una cerimonia ridotta al minimo con appena 30 presenze a fronte degli oltre 800 invitati inizialmente previsti. L’auto, già predisposta dalla Foley, era stata ribattezzata Forth Bridge. A fare da cornice all’ultima processione di Filippo i Royal Marines, gli ufficiali di esercito, marina e e della Royal Air Force.

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago