PPrima vittoria in IndyCar Series per Alex Palou, della Chip Ganassi Racing (Getty Images)
Prima tappa stagionale della IndyCar Series e prima vittoria assoluta per lo spagnolo Alex Palou che conquista una vittoria di grande prestigio con la Chip Ganassi
Inizia subito con il primo colpo di scena l’attesissima stagione 2021 della IndyCar Series che effettua la sua prima fermata al Barber Park di Birmingham, Alabama. La vittoria che inaugura la stagione va ad Alex Palou al suo primo trionfo assoluto in campionato.
Una prova molto autorevole quella di Alex Palou con la Chip Ganassi Racing motorizzata Honda che riesce a tenere a bada un gran numero di avversari che tengono in bilico la sua gara fino all’ultima curva. Un testa a testa molto emozionante quello che caratterizza il gran finale con Will Power del Team Penske-Chevrolet e il suo compagno di squadra e campione in carica, Scott Dixon a fargli da cornice, inseguendolo fino all’ultimo e aspettando il suo errore. Ma Palou di errori non ne ha commessi, restando molto concentrato e freddo.
LEGGI ANCHE > Grosjean, l’incidente è un ricordo: in Indycar tra simulatore e test in pista
La sfida si era aperta con il messicano Patricio O’Ward che era è partito alla grande dalla pole position tallonato da Alexander Rossi e Will Power. Ma sono bastate poche curve a scatenare il caos con Josef Newgarde che finisce largo sul cordolo di uscita e con un testa coda rallenta tutto il gruppo mandando fuori pista Ryan Hunter-Reay e rallentando pesantemente anche Felix Rosenqvist e Max Chilton.
Alla bandiera verde il gruppo si ricompone con O’Ward sempre avanti, tallonato da Rossi, Bourdais e Pagenaud. Ed è in questa fase, nella raffica di strategie tra stop e ripartenze che Alex Palou costruisce le basi del suo primo successo in campionato. Merito della sua regolarità e continuità. Una volta davanti lo spagnolo è riuscito a tenersi alle spalle tutti, rintuzzando ogni attacco e accumulando anche un discreto vantaggio.
LEGGI ANCHE > IndyCar, inizio posticipato: il nuovo calendario delle Gare 2021
I veterani a premere, Palou davanti a soffrire: ma il pilota della Chip Ganassi esce indenne da un paio di rischi e da tutti gli stop programmati tenendo gli inseguitori sempre ad almeno un secondo di distanza. Inutile il forcing finale di Will Power che negli ultimi due giri quasi dimezza il suo svantaggio senza tuttavia impensierire lo spagnolo che taglia il traguardo urlando come un forsennato con il suo staff nel team radio. Una grandissima vittoria.
Dietro di lui sul podio Power e il compagno di squadra Dixon. Quarto e fuori dal podio O’Ward, comunque brillante: ottimo quinto Sebastian Bourdais con Rinus “VeeKay” Van Kalmhout sesto e Rahal settimo. Ottavo Ericsson a corto di carburante seguito da Rossi. Un buon decimo posto per l’esordiente Romain Grosjean forse penalizzato dalla strategia di scegliere due soste soltanto.
Prossimo appuntamento domenica prossima a St.Petersburg in Alabama.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…